Un patto per tornare al governo: il centrodestra sceglie Quarena

Quarena candidato sindaco marzo 2022

Il centrodestra si ricompatta per tornare alla guida di Gussago. Stefano Quarena ha rotto gli indugi annunciato la sua candidatura a sindaco. Il 52enne capogruppo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale proverà a capitalizzare la sua radicata esperienza amministrativa: già vice primo cittadino dal 2009 al 2012 con deleghe a Cultura, Sport e Istruzione guiderà una squadra ancora in fase di allestimento ma che certamente sarà frutto della coalizione tra Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc e un’area civica guidata da Luca Aliprandi. «L’unione fa la forza» è il concetto più ricorrente usato dagli esponenti del centrodestra di Gussago per sottolineare come stavolta lo schieramento rimarrà unito fino alla fine. Alla scorsa tornata elettorale, infatti, incise negativamente la scelta dei civici di Luca Aliprandi e di Forza Italia di staccarsi dalla coalizione formata con Fratelli d’Italia e Lega e di presentarsi divisi al secondo turno.

«Come in tutti i matrimoni abbiamo litigato, fatto la pace e terminato il percorso di terapia di coppia – ironizza sulla questione Luca Aliprandi: – ora siamo pronti per vincere subito al primo turno più uniti che mai». La new entry Tiziana Bonometti, esperta nel campo sociale, porterà nella coalizione la voce di Forza Italia nella lista, mentre l’attuale consigliere dell’opposizione Marco Reboldi sarà il riferimento della Lega. Roberto Gatta Zini, pur essendo militante di Fratelli d’Italia, si riproporrà con i colori del movimento Riprendiamoci Gussago. «Anche se non abbiamo la bacchetta magica, il Pgt varato da questa Amministrazione va corretto il più possibile – osserva Stefano Quarena di FdI -. Chi è in carica in questo momento dice di aver diminuito i volumi, ma in realtà ha adottato lo strumento urbanistico dell’esecutivo di centrodestra in carica dal 2009 al 2012 lasciando che venissero costruite le case e incassati gli oneri, ma fermando i progetti alle scuole e al centro giovanile. Insomma – conclude il candidato sindaco – i volumi li hanno diminuiti tagliando su strutture che forniscono servizi ai cittadini». Stefano Quarena insiste inoltre su un altro punto, ovvero che nell’ambito della pianificazione per la vivibilità del territorio servano progetti a medio-lungo termine e non «pezze e toppe», dal momento che, stando alle sue stime, nel giro di pochi anni la popolazione di Gussago si appresta a superare ampiamente quota 20mila residenti. «Ringrazio i coordinatori provinciali di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, ovvero Gianpietro Maffoni, Alberto Bertagna e Alessandro Mattinzoli per il loro appoggio. Tutti insieme ci apprestiamo a scalare l’Himalaya, ma mai come stavolta l’impresa è possibile», conclude l’attuale capogruppo dell’opposizione, dirigente d’azienda, sposato, padre di due figli e residente in paese da 18 anni.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News