La Parrocchia di CIVINE DI GUSSAGO con altri gussaghesi è stata giovedì 24 maggio in Pellegrinaggio mariano a LENDINARA (Rovigo) – Basilica Santuario MADONNA DEL PILASTRELLO e nel ritorno ha visitato il santuario mariano MADONNA DEL FRASSINO di Peschiera; 53 i partecipanti guidati dal Parroco di Civine Rev. Don ANGELO GOZIO.
Ai partecipanti sono stati ampiamente illustrate le località visitate ed accennato alla loro storia come risulta dall'”estratto” che segue, ricavato dal del depliant consegnato a ciascuno.
Il Santuario di Santa Maria del Pilastrello è considerato a più titoli il tesoro di LENDINARA (Rovigo). La venerazione della statua lignea, cinquecentesca, della Madonna con Bambino risale al 1509. L’artistico Santuario, iniziato il 26 agosto 1577, venne affidato ai monaci Benedettini Olivetani il 7 settembre 1578.
<<Abbazia Santa Maria del Pilastrello. La nostra abbazia, situata a pochi chilometri da Rovigo, fa parte della Congregazione Benedettina di Santa Maria di Monte Oliveto. I primi monaci giunsero nel XVI secolo, chiamati dal Consiglio di Lendinara a reggere il Santuario mariano ancora oggi cuore spirituale del Polesine e meta di pellegrinaggi. Il 29 ottobre 1771 i monaci lasciarono il luogo per decreto di soppressione da parte della Repubblica Veneta. Nel 1905, dopo 134 anni di forzata assenza, vi fecero ritorno. Il monastero venne eretto in abbazia il 15 dicembre 1920 da papa Benedetto XV. La nostra abbazia dal punto di vista architettonico è lontana dal gusto forse un po’ romantico anche se innegabilmente affascinante delle costruzioni medioevali. A quanto restava degli antichi edifici, mura levigate da secoli di preghiera e di silenzio, nel 1968 sono stati aggiunti diversi e spaziosi fabbricati molto funzionali. Ma un fascino discreto, pur nella sua semplicità, emana da questo monastero e si dilata in un senso di pace e serenità>>