
Un eremo, di legno e paglia, sta prendendo forma a Piazzole, in uno dei punti più a nord, nel bosco tra Gussago e Brione. Impiegate, per la costruzione, 600 balle di fieno ingabbiate in una struttura di legno. Più di trrecento i volontari coinvolti nei lavori e che si susseguiranno nel cantiere: le operazioni guidate dagli architetti saranno realizzate quasi interamente realizzate dagli scout, in una sorta di autocostruzione non tanto per motivi economici, ma per coinvolgere gli scout. Tutto in pratica è studiato e si riassume ai dettami di una architettura a impatto zero sulla natura, in puro stile scout. La struttura, di 90 metri quadri calpestabili, sarà dotata di uno spazio capace di ospitare una persona sola. I lavori hanno preso avvio a gennaio mentre la conclusione è prevista per l’estate del 2019.