Sabato 7 dicembre le “Pigotte” in piazza, un simbolo di solidarietà che continua a vivere

Pigotte Gussago dicembre 2024

Fondato nel 2016 grazie all’iniziativa di Laura Lazzari, il gruppo delle Pigotte di Gussago è da sempre un simbolo di solidarietà e impegno nel territorio. Composto interamente da donne, il gruppo si dedica con passione alla creazione delle celebri bambole UNICEF, un emblema dell’aiuto concreto ai bambini più vulnerabili.

Nonostante la recente scomparsa di Laura Lazzari, le volontarie hanno scelto di portare avanti il progetto, confermando il loro profondo legame con questa iniziativa. Grazie all’arrivo di nuovi membri e all’entusiasmo rinnovato, il gruppo continua a produrre Pigotte, arricchendole di dettagli creativi e sempre più originali.

Tra le novità più significative spiccano le Pigotte ispirate a Gussago e ai suoi protagonisti. La “Pigotta Majorette”, con il suo vivace costume, rende omaggio alla tradizione locale delle majorette. Le Pigotte dedicate al “Vigile Urbano”, al “Carabiniere” e al “Pompiere” celebrano invece l’impegno e la dedizione delle forze dell’ordine. Particolare successo ha riscosso la “Pigotta di Roberto Baggio”, vestita con la maglia del Brescia, che ha entusiasmato i tifosi di calcio. Da segnalare anche la realizzazione di 80 “Pigotte Vigili del Fuoco”, un gesto simbolico per ringraziare e valorizzare il prezioso lavoro dei pompieri.

Tutte queste creazioni uniche saranno esposte sabato 7 dicembre 2024 in piazza Vittorio Veneto a Gussago, dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Un appuntamento per ammirare il talento delle volontarie, contribuire a una buona causa e portare con sé un simbolo di solidarietà e tradizione.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News