Rifiuti: porta a porta ok, adesso guerra agli sprechi

Raccolta rifiuti porta a porta
I primi rapporti riguardanti la raccolta dei rifiuti porta a porta, che il Comune sta portando avanti dal luglio scorso, sono soddisfacenti. Ma l’Amministrazione guarda già oltre, lanciando iniziative finalizzate a contenere al massimo gli sprechi. La media statistica relativa ai rifiuti rileva, in questi ultimi tre mesi, una percentuale di raccolta differenziata che ha raggiunto il 76% con un picco, a settembre, dell’80%. Particolarmente significativi risultano, inoltre, i dati che emergono dal raffronto dei tre mesi (luglio, agosto, settembre) del 2013 con gli stessi del 2012. La produzione di rifiuti indifferenziati è infatti passata dal 58% al 18%.

Nei giorni scorsi, intanto, il sindaco Bruno Marchina ha firmato, insieme ad altri cento sindaci italiani, la Carta dello Spreco Zero. Il progetto ha come obiettivo principale la riduzione drastica degli sprechi in tutti i settori attraverso azioni di sensibilizzazione. «A dicembre – spiega l’assessore all’Ambiente Giovanni Coccoli – partiremo con il recupero dell’olio usato. Incentiveremo poi l’utilizzo di detersivi sfusi». Ai primi di gennaio, inoltre, via al recupero degli avanzi delle mense scolastiche, destinati alle mense dei poveri e agli animali abbandonati.
f. b. c.

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News