Presentato il nuovo Liceo delle Scienze umane Novalis

Villa Pace

Presentato ufficialmente a Gussago il nuovo Liceo delle Scienze umane paritario Novalis, un’istituzione che promette di portare una ventata di novità e qualità nel panorama educativo della Franciacorta. Il liceo ha trovato casa in una splendida villa settecentesca, Villa Pace, situata in una posizione strategica che coniuga la tranquillità del contesto naturalistico con la vicinanza alla città.

«Immersa nel verde e all’ombra della Santissima, Villa Pace offre un ambiente ideale per un percorso di studi esclusivo e di alto livello», ha sostenuto il dirigente Ludovico Dolzanelli. Il Liceo Novalis si distingue per il suo approccio umanistico, arricchito da una forte componente tecnologica. Gli studenti, in classi di non più di venti, avranno l’opportunità di seguire un percorso personalizzato per valorizzare le loro inclinazioni e talenti personali. Secondo il professor Corrado Corradini, l’istituto si prefigge di «coltivare consapevolezza e libertà di pensiero, essenziali per dominare i nuovi potenti strumenti tecnologici del nostro tempo, come l’intelligenza artificiale e il Metaverso».

La struttura settecentesca di Villa Pace accoglierà non solo il Liceo delle Scienze Umane Novalis ma anche il già esistente Liceo artistico che da tre anni a questa parte svolge la propria attività a Mompiano. In quest’ambiente stimolante e collaborativo «ogni forma di competizione e bullismo sarà bandita», sottolinea Ludovico Dolzanelli. «L’educazione impartita sarà non solo mnemonica, ma soprattutto esperienziale e critica, in linea con le più innovative pedagogie europee». La missione del liceo quindi è chiara: creare un luogo dove studenti e insegnanti possano sentirsi a casa, in un clima di grande benessere che favorisca la ricerca e l’approfondimento. Novalis vuole essere un punto di riferimento per l’educazione nella Franciacorta, offrendo una formazione di alta qualità che risponde alle complesse esigenze del mondo contemporaneo. Con il suo approccio etico e personalizzato, il Liceo Novalis promette di essere un faro di cultura e innovazione.
Emanuele Tommasoni

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News