Il Comune di Gussago, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gussago e la Fondazione Scuole dell’Infanzia Paritarie Enti Morali, organizza il “Progetto genitori 2015/2016 – Tessere il dialogo tra generazioni”, tre serate di sensibilizzazione, coordinate da Nicoletta Livelli e Daniela Quaresmini, dedicate alle problematiche educative che le famiglie possono incontrare nel processo di crescita dei figli.
Anche quest’anno il progetto genitori si pone l’obiettivo di continuare a costruire legami solidi e germinativi tra gli adulti significativi che si prendono cura dei bambini e dei ragazzi a casa, a scuola e nel tempo libero. Sviluppare una cultura dell’ascolto, dell’accoglienza e della gestione dei conflitti in modo costruttivo e, per riprendere la citazione, “corale”.
Il primo incontro “I Preadolescenti oggi“, in programma martedì 5 aprile 2016 alle ore 20:30 presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado “Venturelli” a Gussago, la dr.ssa Alessandra Marcazzan – psicologa e psicoterapeuta – affronterà problematiche relative alla scuola Secondaria di I grado. Il secondo incontro “Le regole sono necessarie? Stili educativi a confronto“, in programma martedì 19 aprile 2016 alle ore 20:30 sempre presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado “Venturelli” a Gussago, il dr. Dario Cuccolo – psicopedagogista e formatore – affronterà problematiche relative alla scuola Primaria, mentre il terzo ed ultimo incontro “I capricci: cosa possono fare i genitori?“, in programma martedì 3 maggio alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, la dr.ssa Viviana Marcovich – psicoterapeuta e psicoanalista – , affronterà problematiche relative alla scuola per l’Infanzia.