Il progetto “Smart Polis” è stato inserito tra i progetti aderenti al “Manifesto per la Repubblica Digitale”, iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale presso il Ministero per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale che si pone l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.
Più in particolare, #RepubblicaDigitale si sostanzia in un Manifesto aperto all’adesione di enti e organizzazioni pubblici e privati, con lo scopo di identificare un insieme di necessità e principi condivisi e impegnarsi congiuntamente, nel rispetto delle specificità e peculiarità di ciascuno, in un percorso comune di trasformazione culturale del Paese nel segno del digitale, con azioni di carattere educativo, divulgativo e culturale. Tutte le organizzazioni pubbliche e private che hanno aderito al Manifesto con almeno una iniziativa giudicata coerente con i suoi principi fanno parte della Coalizione di #RepubblicaDigitale.
Il progetto SmartPolis si fa carico della diffusione delle competenze di base e dell’inclusione digitale per permettere a tutti di godere a pieno dei diritti di cittadinanza nel modo odierno. L’Amministrazione comunale vuole costituirsi soggetto attivo nella lotta contro il divario digitale potenziando e differenziando le proprie iniziative di alfabetizzazione e formazione digitale rivolte alle varie fasce di popolazione attraverso argomenti che sono centrali per la vita di cittadini e delle imprese; per questo l’Amministrazione sta organizzando una serie di corsi come modalità di inclusione digitale.
SmartPolis, progetto ideato dal Comune di Gussago in collaborazione con SMAE – Università degli Studi di Brescia e Centro Studi Socialis, aderisce al Manifesto #RepubblicaDigitale, con tre progetti:
- Smart Polis per il personale del comune: azione mirata di formazione finalizzata a dotare il personale di competenze utili per poter supportare al meglio la cittadinanza e i processi di innovazione
- Smart Polis per le attività commerciali: corsi di alfabetizzazione e formazione digitale rivolte al tessuto produttivo locale (es: imprese, artigiani, commercianti, bar e ristoranti)
- Smart Polis per l’inclusione digitale: iniziative di alfabetizzazione e formazione digitale rivolte alle varie fasce di popolazione attraverso argomenti che sono centrali per la vita di cittadini e delle imprese. Il progetto prevede una serie di corsi di formazione che abbracciano tutte le componenti della comunità quale modalità di inclusione digitale.
Il Comune di Gussago è così entrato a far parte della Coalizione di #RepubblicaDigitale e ora compare, sulla pagina degli aderenti al Manifesto, a fianco di società come Microsoft, Google, IBM, Fastweb, ed Enti come Comune di Firenze, Comune di Torino, Comune di Milano, etc…
Per approfondire:
repubblicadigitale.innovazione.gov.it