Anche a Gussago si celebra la Festa della Repubblica Italiana, ricorrenza istituita per ricordare la nascita della Repubblica, avvenuta in seguito al referendum del 2 e 3 giugno 1946. In quell’occasione, gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica, segnando la fine della monarchia dopo 85 anni di regno e l’inizio della Repubblica, con 12.718.641 voti favorevoli contro 10.718.502.
Le celebrazioni gussaghesi si svolgeranno tra lunedì 2 e martedì 3 giugno 2025. Il programma prenderà il via lunedì alle ore 9:40 con il ritrovo presso la sala civica “C. Togni”. Da qui partirà il corteo diretto verso la chiesa “Santa Maria Assunta”, dove verrà celebrata la Santa Messa. Al termine, sulla scalinata della chiesa, è previsto l’intervento del sindaco di Gussago, Giovanni Coccoli.
Martedì 3 giugno, alle ore 18:00 presso la sala civica “C. Togni”, si terrà la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai giovani che nel 2025 compiono diciotto anni, insieme alla consegna degli assegni di studio relativi all’anno scolastico 2023/24. L’evento sarà accompagnato dall’esibizione dell’Orchestra della Scuola Media “Venturelli” e si concluderà con un momento conviviale organizzato dal Gruppo Sentieri Gussago.