Da giovedì 1 agosto ritorna a Gussago la rassegna di teatro dialettale “Grate de Úa”, manifestazione che la Pro Loco di Gussago organizza dal 1997 e che ha portato in scena nelle varie frazioni di Gussago il teatro dialettale. Gli organizzatori, a partire dallo scorso anno, per dare ancora maggiore risalto all’evento hanno deciso che non si terrà nelle contrade ma nella Piazza centrale del paese, che diverrà una sorta di Agorà che, come nell’antica Grecia, era centro dello sviluppo economico, culturale e sociale… ovvero il cuore pulsante di una comunità. Per mantenere un certo legame con la vecchia formula, ogni commedia sarà comunque dedicata ad una contrada.
Il programma delle commedie prevede:
- giovedì 1 agosto compagnia “I Roncaì de San Vigilio” con la commedia “I l’ha scötömàt Pinocchio“, dedicata alla contrada di Civine
- venerdì 2 agosto gruppo spettacolo “Oratorio Badia” con la commedia “Nono se tà sèt sior tà ole bè“, dedicata alla contrada di Navezze
- giovedì 8 agosto compagnia “Chèi del formài” con la commedia “El bigamo“, dedicata alla contrada di Piedeldosso
- venerdì 9 agosto spettacolo comico dialettale di Paola Rizzi, dedicato alla contrada di Ronco
- lunedì 12 agosto compagnia “La Ruota” di Gussago con la commedia, “Ghè piö i mester de nà olta…“, dedicata alla contrada di Casaglio
- martedì 13 agosto compagnia “Teatro del Borgo” con la commedia “I veri amici“, dedicata alle contrade di Sale, Croce e Mandolossa
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00 e sono ad ingresso libero. In caso di pioggia le rappresentazioni teatrali si terranno nella sala polifunzionale “Mons Bazzani”, accanto alla chiesa Santa Maria Assunta.
Inoltre la rassegna delle commedie dialettali è inserita nel programma della Festa dei Santi Patroni, che prevede:
- domenica 4 agosto concerto “Harmonie della sera…“, a cura del Circolo lirico LIRICArte
- mercoledì 14 agosto spettacolo “Fontane danzanti in concerto – Acqua, luce, musica e lame di fuoco“
- venerdì 16 agosto “Festa di San Rocco“, a cura de “I Santi Casaglioni”
- sabato 24 agosto concerto “Ricordo di Daniela Dessì“