Protezione Civile: IT-alert, il 19 settembre un test in tutta la Lombardia

IT Alert

Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la regione Lombardia.

Nel corso dei mesi di settembre e ottobre verranno svolti ulteriori test nelle rimanenti regioni italiane, che potrebbero coinvolgere anche il territorio lombardo, in particolare alcune province, Brescia sarà interessata il 21 e 26 settembre. Le date e gli orari indicati potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi regionali di protezione civile dovessero essere impegnati in attività connesse ad eventuali allerte o per situazioni di emergenza.

Come funziona IT-alert
IT-alert è un servizio pubblico che, inviando messaggi sui dispositivi presenti nell’area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, favorisce l’informazione tempestiva alle persone potenzialmente coinvolte, con l’obiettivo di minimizzare l’esposizione individuale e collettiva al pericolo.

I messaggi IT-alert viaggiano attraverso cell-broadcast. Ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, può ricevere un messaggio “IT-alert”. Grazie alla tecnologia cell-broadcast i messaggi IT-alert possono essere inviati all’interno di un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, capaci di delimitare un’area il più possibile corrispondente a quella interessata dall’emergenza. Il cell-broadcast funziona anche in casi di campo limitato o in casi di saturazione della banda telefonica.

I dispositivi non ricevono i messaggi IT-alert se sono spenti o se privi di campo e potrebbero non suonare se con suoneria silenziata. Sebbene non sia necessario scaricare alcuna App per ricevere i messaggi IT-alert, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una preventiva verifica della configurazione del dispositivo come nel caso sia stato effettuato il ripristino di un back up o se si sta utilizzando una vecchia versione del sistema operativo.

Per approfondire:
https://www.it-alert.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News