“Di pugni e di cuore”, Natale Vezzoli gladiatore sul ring come nella vita

Fotogallery presentazione libro "Di pugni e di cuore", la storia di Natale Vezzoli giugno 2021

La storia di un campione, ma anche la storia di un uomo e di una missione. Il ring del pugilato, i calci, i pugni, le sberle, i ko e il ring della vita, i suoi match, le cadute e i knock-down. “Di pugni e di cuore”: l’uomo, la donna, il campione. Il libro di Adriano Franzoni, direttore del Giornale Gussago Calcio, presentato a Gussago insieme ad un ospite d’eccezione, Santo Amonti, un altro grande campione della boxe. Semplicità ed immediatezza del linguaggio non tradiscono il valore del contenuto: tra le pagine la storia di un uomo, Natale Vezzoli, un campione negli anni d’oro del pugilato. Pagine di verità, di vita e di amore verso il prossimo, verso chi ha preso “un pugno in faccia inaspettato dalla vita”, come spiega Lionello Drera dell’Airett, associazione italiana per la cura e la ricerca della Sindrome di Rett, la malattia delle “bambine degli occhi belli”, poiché gli occhi rimangono l’unico mezzo espressivo illeso dall’atroce degenerare. “Un modo per essere vicini e fare qualcosa” spiega Franzoni, poiché l’intero devoluto andrà all’Airett, impossibile non provare empatia. Da qui l’idea del libro un anno fa.

Sport e cultura camminano insieme per un intento sociale ed educativo. Nel libro e nelle iniziative del Giornale Gussago Calcio Franzoni dà voce anche a cultura, al sociale appunto e alla natura. Tra le pagine molti i ritratti dell’amata terra gussaghese, ove le pittoresche colline designano la Maja Desnuda di Goya. Molti i messaggi di vita, di cui Vezzoli è il portavoce. Un uomo diventato pugile “per essere qualcuno”, per uscire dall’anonimo lavoro nei campi. Natale non temeva il sacrificio, il sudore: di giorno in officina, la sera nei campi e i duri allenamenti con il maestro Mariani. Una forza d’animo eccezionale per quel giovane di 43 chili che non aveva paura di nessuno. Un campione di fama mondiale buono e umile che ha sempre amato la sua famiglia.
La.Mi.

Fonte: Bresciaoggi

Per acquistare il libro:
https://sostienici.airett.it/regali-solidali/

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News