Gussago saluta il consolidato sistema di raccolta dei rifiuti per ridefinire il servizio in termini di ulteriore efficienza. Dal 2 gennaio prelievo dei sacchi concentrato in tre giornate; tre tappe settimanali per l’organico, durante l’estate – giugno, luglio e agosto -. Vetro «porta a porta» e sistema di identificazione all’isola ecologica, per evitare la presenza di «infiltrati» di altri Comuni. «Siamo quasi al 75% di differenziata – dice l’assessore all’Ambiente, Angelo de Pascalis -. Grazie all’impegno di tutti, il nostro territorio è riuscito ad attuare una gestione capace di garantire risultati di eccellenza e sostenibilità. Ora la nuova messa a punto, che richiede un minimo di attenzione perché sono cambiati i giorni di ritiro».
Il lunedì è la giornata dell’organico e dei resti vegetali, che vengono raccolti, pur separati, nella stessa mattinata. Mercoledì tocca all’indifferenziato, alla carta e il cartone e ai pannolini. E, d’estate, il secondo passaggio per l’organico. Venerdì ancora l’organico; quindi la plastica; separati i pannolini; in blocco, vetro, lattine e barattoli, la cui raccolta porta a porta costituisce la nuova comodità per l’utente. Un sabato al mese servizio domiciliare ritiro rifiuti ingombranti, su prenotazione al 800170992 ed eco-car per la raccolta di rifiuti pericolosi e degli scarti dotati di impianti elettronici. Chi ha il giardino può dotarsi di una compostiera e potrà avere una riduzione della tariffa. Il nuovo servizio prevede, appunto, che le campane del vetro siano eliminate perché ricettacolo di rifiuti abbandonati. Sarà consegnato gratuitamente, ad ogni utente, un contenitore apposito in plastica riciclata di colore blu, che dovrà essere messo in strada, davanti all’abitazione, nei giorni indicati dal calendario. Inoltre, per facilitare la raccolta i cittadini riceveranno un rotolo di venti sacchi gialli per la raccolta della plastica, il libretto informativo guida pratica alla raccolta differenziata porta a porta e il calendario raccolte 2018.
Per il ritiro gli utenti dovranno recarsi alla sala civica «Togni» in via Peracchia 12, secondo il seguente calendario: il 10 gennaio (8:30 – 13:30); e il 13 e 20 gennaio (8:30 – 13). Il Comune ha anche organizzato alcuni incontri informativi, sempre in sala civica. L’8 gennaio alle ore 20:30 serata con i responsabili delle utenze non domestiche (bar, negozi, aziende). L’11 gennaio alle 20:30 incontro con i cittadini di Civine, Navezze, Ronco, Pié del Dosso, e il 18 gennaio è il turno degli utenti di Casaglio, Sale, Croce, Villa, Pianette, Mandolossa.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia
Per approfondire:
– calendario dell’anno 2018 del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta del Comune di Gussago