Raccolta differenziata al 79,5%. Prosegue la parabola virtuosa per il paese franciacortino che, dopo il passaggio nel luglio 2013 al sistema «porta a porta», aveva chiuso il 2013 con il 60,5%, e ora sta per conquistare il traguardo dell’80% di differenziata. «Nel 2012, l’ultimo anno interamente con il sistema a cassonetto – dichiara Giovanni Coccoli, assessore al commercio, attività produttive ed agricoltura, promozione del territorio, ambiente e qualità della vita -, la raccolta differenziata era al 46,8%. L’anno di transizione, il 2013, aveva già dato dei buoni segnali. E oggi possiamo ritenerci soddisfatti, nonostante proseguano episodi di abbandono di rifiuti lungo le strade. Il 79,5% è la percentuale di raccolta differenziata da gennaio a novembre 2014. Mancano i dati di dicembre, ma non dovrebbero variare molto».
Le novità del 2015 sono il cambio del giorno di raccolta della plastica, il mercoledì e non più il lunedì e il potenziamento del servizio di vendita dei sacchi per la raccolta differenziata, negli esercizi commerciali del territorio: «Il cambio del giorno di ritiro della plastica – prosegue Coccoli – dovrebbe essere l’ultima modifica al calendario, ed è stata apportata soprattutto per quei commercianti che chiudevano il sabato e riaprivano lunedì, lasciando i sacchi della plastica per strada tutta la domenica. Ora, inoltre, i sacchi della differenziata sono acquistabili in alcuni negozi di Gussago. Abbiamo voluto aumentare il costo del sacco grigio (un rotolo da 25 sacchi a 3,20 euro) per incentivare la differenziata. Sono calati, invece, i prezzi per plastica, organico e pannolini».
Proseguiranno anche nel 2015 la raccolta degli oli esausti (conferibili, in bottiglie chiuse, nei recipienti installati davanti alle scuole), il servizio Ecocar per la raccolta dei rifiuti pericolosi (ogni terzo sabato del mese, in piazza Vittorio Veneto), e il servizio di ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti (per informazioni: 800-170992).
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia