Rinascimento culturale: tecnologia e vero Rinascimento

Rinascimento culturale 2014

In piazza San Lorenzo incontri con Gilberto Corbellini, Mariapia Pattoni e Nicola Gardini.

Tre gli incontri in programma questa sera, a partire dalle 20:30, in piazza San Lorenzo a Gussago per «Rinascimento culturale», la manifestazione propone una serie di conversazioni su temi diversi di Storia, Letteratura, Scienza, Musica, Arte e Filosofia. Si comincia con Gilberto Corbellini, professore di Storia della Medicina alla Sapienza di Roma, studioso di Bioetica e collaboratore dell’inserto culturale della Domenica del quotidiano «Il Sole 24 ore» che parlerà di pseudoscienza. Autore di numerosi libri, Corbellini ha pubblicato, di recente, insieme a Mauro Capocci «Le cellule della speranza. Il caso Stamina tra inganno e scienza». I due hanno raccolto le interviste di esperti e protagonisti della battaglia civile condotta contro le manipolazioni politiche del caso Stamina ricostruendo l’intera vicenda, inquadrandola alla luce di quanto oggi succede all’estero, dove ricerca e sperimentazione clinica sono impegnate ad approfondire le conoscenze sulle cellule staminali.

Il secondo intervento è affidato a Mariapia Pattoni, docente di Letteratura Greca e di Storia del Teatro Greco e Latino dell’Università Cattolica di Brescia, membro del gruppo di ricerca internazionale per l’edizione delle tragedie di Eschilo, che proporrà una conversazione sull’eros nei testi letterari antichi.

Infine Nicola Gardini, che dopo la difficile esperienza vissuta nell’università italiana raccontata nel suo libro autobiografico «I baroni», ha scelto di andare ad insegnare Letteratura Italiana a Oxford. Saggista, romanziere e poeta, Nicola Gardini, che ha tradotto molti classici ma anche molti autori più vicini al presente approfondendo il tema del rapporto tra le culture dei vari tempi delle civiltà, parlerà del Rinascimento italiano e dell’idea d’innovazione tecnologica. Ingresso libero.
F.D.L.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News