Segnaliamo che il Comune di Gussago ha aderito al progetto “votivA+”, che si prefigge l’obiettivo di realizzare una gestione efficiente dell’energia e la conseguente riduzione dell’inquinamento ambientale con la sostituzione di tutte le tradizionali lampade ad incandescenza precedentemente installate presso i cimiteri comunali con le nuove lampade elettroniche a led. Il progetto “votivA+”, promosso da Gesco Srl con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente, è una specifica iniziativa volta al risparmio energetico e conseguenti ridotte emissioni di CO2 in atmosfera indirizzata a tutte le strutture cimiteriali italiane, pubbliche e private, avente come oggetto la distribuzione gratuita di lampade elettroniche a LED per illuminazione votiva.
Con un assorbimento di soli 0.20 watt, le lampade elettroniche a LED omaggiate all’interno del progetto “votivA+” permettono di risparmiare, secondo i calcoli sviluppati dall’autorità per l’energia elettrica, oltre il 90% (ovvero fino a 3,07 € per punto luce all’anno) dei consumi e dei costi relativi dell’illuminazione cimiteriale, senza che sia necessario effettuare alcun tipo di intervento sugli impianti preesistenti. E’ sufficiente svitare dal proprio alloggiamento la vecchia lampada ad incandescenza ed avvitare al suo posto la lampada elettronica a LED. A tali risultati vanno poi ad aggiungersi i risparmi legati alla minore manutenzione dei dispositivi sostituiti. Infatti, mentre le lampade votive ad incandescenza hanno una vita utile non superiore alle 2.000 ore, le lampade elettroniche a LED ricevute gratuitamente con il progetto “votivA+” durano almeno 50.000 ore, riducendo così di ben 25 volte gli interventi di sostituzione altrimenti necessari.
Facendo un rapido calcolo il risparmio energetico per il Comune di Gussago dovrebbe aggirarsi intorno ai 9.000,00 euro all’anno.
Per approfondire:
http://www.votiva.it