Il Rugby Franciacorta soffre ma supera il fanalino di coda Varese

rugby-franciacorta

Franciacorta – Varese 21-15

L’emergenza sanitaria non guasta la festa del Franciacorta che batte Varese e tira un sospiro di sollievo nella corsa alla salvezza. Prestazione di coraggio per Costantini e soci, bravi ad ascoltare i consigli di coach Roberto Mandelli. Sin dall’avvio i padroni di casa aggrediscono Varese, squadra di carattere, poco talento ma grinta da vendere. Loda al 10′ sblocca e Costantini aggiunge fieno in cascina per prendere il largo. Eppure, proprio sul più bello il Franciacorta paga una situazione di stanchezza generale. Così il Varese inizia a mordere in fase offensiva. Nell’ordine, le mete di Bianchi e Comolli ristabiliscono gli equilibri, 15-15. Il match prosegue con il Franciacorta che erge il muro difensivo imprigionando i rivali nei loro ventidue. Inoltre, c’è un leone in campo: Daniel Costantini. Grande corsa e personalità, il capitano bianconero si rivela un vero incubo per la squadra ospite che torna a inseguire. Il divario è ormai evidente. Il Franciacorta tiene a bada il Varese fino al fischio finale e torna a esultare davanti al proprio pubblico. «Così come mi aspettavo è stata una gara molto combattuta e caratterizzata da tanti scontri fisici», ha commentato nel dopo gara il tecnico bianconero Roberto Mandelli. L’ex allenatore e giocatore di Monferrato ha comunque sottolineato i troppi errori commessi nella ripresa: «Dispiace ma il secondo tempo l’ha fatto tutto il Varese e noi siamo decisamente calati rischiando addirittura il contraccolpo». Con il successo acquisito su una diretta concorrente per la salvezza, Mandelli ha voluto ugualmente elogiare il buon lavoro prodotto: «Bravi noi a non lasciarci trascinare nella loro confusione. È una vittoria da tenere stretta perché fino al fischio finale abbiamo difeso il vantaggio con le unghie». Casa dolce casa, ancora una volta l’Aso Stadium di Ospitaletto si conferma una cassaforte per il Franciacorta.
Federico Gervasoni

Daniel Costantini, il piede che può dare la salvezza

Il pericolo numero uno per le avversarie del Franciacorta si chiama ufficialmente Daniel Costantini. Il gitano dei bianconeri è ufficialmente il re dei calci piazzati. Le statistiche sono spietate e parlano chiaro. Il piede di Costantini quest’anno ha deciso alcune partite e in altre ha aiutato la squadra di coach Roberto Mandelli a portare a casa il successo. Che sia da posizione angolata, centrale o peggio ancora lontana poco importa, Costantini è praticamente un cecchino. Soltanto ieri nella gara vinta contro Varese ha siglato diciotto punti. Del resto, nel rugby avere nella rosa un calciatore che non sbaglia mai può fare la differenza. Inoltre, nel mondo della palla ovale, sarà dunque entusiasmante il «gioco alla mano», ma se non si ha un abile «calciatore» in squadra, difficilmente si vincono campionati e trofei. Basti pensare alla finale di Coppa del Mondo del 2003, vinta dall’Inghilterra sull’Australia, per uno straordinario drop firmato dal leggendario Jonny Wilkinson. Nella Serie B di quest’anno la lotta per la salvezza è davvero serrata, basti pensare al pesantissimo successo di Bergamo (ieri su Capoterra). Di conseguenza, è difficile stabilire con certezza chi possa retrocedere. Intanto, il Franciacorta sosta sereno in posizione tranquilla grazie ai piazzati di Costantini.

FRANCIACORTA: Masgoutiere, Bianchini, Carilli, Loda, Resinelli, Locatelli, Gintili, Stefanini, Rizzotto, Filippini, Manenti, Coppi, De Peri, Pinzin, Angeli. A disposizione: Giustacchini, Garofalo, Montini, Zaina, Pietroboni, Marai, Costantini. Allenatore: Mandelli.
VARESE: Comolli, Bianchi, Malnati, Valcarenghi, Ficarra, Pandozy, Tamborini, Borello, Bobbato, Margherini, Contardi, Ciavarella, Gulisano, Patruno, Maletti. A disposizione: Bosoni, Dal Sasso, Djoukouehi, Fulginiti, Sacchetti, Carbone, Zunisi. Allenatore: Genua.

Arbitro: Fagiolo di Roma.
Marcature: primo tempo, 10’cp Loda, 9’m Bianchi, 12’cp Costantini, 17’cp Costantini, 19’cp Costantini, 33’m Comolli tr Tamborini, 39’cp Tamborini; secondo tempo, 11’cp Costantini, 30’cp Costantini.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News