Rugby Franciacorta, lo stop con Feltre costa la zona play-off

Rugby Franciacorta

Feltre – Rugby Franciacorta 29-22

Casa, dolce casa. Non poteva esserci miglior ritorno al Colombera per il Botticino, che batte 33-24 il San Marco e conquista la prima vittoria stagionale in Serie B. Prestazione solida per la squadra di coach Maurizio Bonaldo, che grazie al dominio totale in mischia affossa i leoni veneti. Nelle fila dei cavatori c’è gioia per tutti, compreso il rientro dell’utility back Michele Temponi, botticinese doc e di nuovo in campo dopo il grave infortunio al ginocchio di tre anni fa. «La direzione è quella giusta – commenta soddisfatto nel dopo gara coach Bonaldo -. Dobbiamo solamente migliorare la disciplina e continuare a crederci».

Sognava il colpaccio, ma il Franciacorta cade 29-22 a Feltre contro la capolista. I ragazzi di Roberto Mandelli rientrano a Ospitaletto con un punto di consolazione dovuto alle mete messe a segno nel finale da Filippo Lazzaroni ed Edoardo Gavezzoli. «Diversamente dalla gara contro il Mirano qui almeno abbiamo ritrovato il gioco – afferma coach Mandelli -. Purtroppo non è bastato per spuntarla contro un’ottima squadra». Da menzionare il debutto in maglia bianconera del pilone azzurro Lorenzo Cittadini (ex Calvisano e Benetton Treviso), un rinforzo di lusso per la società presieduta da Andrea Bulgari.

Ha riposato il Brescia, scivolato però in classifica ai piedi del podio a causa del successo della Cadetta del Mogliano, corsara sul campo della cenerentola Cus Padova. In Serie C vola a punteggio pieno il Rovato di coach Paul Griffen, che travolge 83-7 il malcapitato Oltremella. La squadra di Antonio Cairo paga l’inesperienza. Contrariamente il Condor si gode un attacco dinamitardo: nel pallottoliere delle marcature pesanti finiscono quasi tutti i giocatori della trequarti. Un passivo pesantissimo per l’Oltremella, sotto 42-0 all’intervallo e in affanno totale pure nella ripresa. Il solo acuto della partita è firmato dal pilone argentino Emiliano Tornello e trasformato dal centro Matteo Locati, peraltro ex di giornata insieme ai compagni Mattia Torri e a Cristian Rossi. Di misura la vittoria del Fiumicello, che a Milano supera 21-18 la Cadetta dell’Amatori & Union. Per la seconda gara consecutiva coach Danilo Beretta deve ringraziare il solito Luca Quarantini, infallibile dalla piazzola. Infine buio totale per il Desenzano, spedito al tappeto 36-17 dai milanesi del San Donato. Troppo timida la reazione della squadra guidata dai coach Elio Pintossi e Nicola Cattina: i calabroni rimandano nuovamente l’appuntamento con la vittoria. Nel prossimo fine settimana tutto il torneo di Serie C osserverà un turno di riposo. In campo per i recuperi Bassa Bresciana e le Cadette di Centurioni e Calvisano.
Federico Gervasoni

FELTRE Dalla Rosa, Garlet, Corso, Della Dora, De Marco (20’st Soccio), Sartor, Aspodello (38’st Sommariva), Bellani (36’st Cappelletti), E. Perotto, Girardini (17’st Bona), Di Fiore, Codemo (4’st Dall’Agnol), Magallanes, Bellumat, Funario (17’st Stefani). All. Coppa.
FRANCIACORTA Prandini, Trevisan, Carilli (17’st Forti), Cannizzaro, Gintili, Locatelli, Lazzaroni, De Peri (39’pt Lorini), Valtorta, Manenti, Shevchuk, Gavazzi, Angeli (17’st Montini), Frassine (22’st Gavezzoli), Pinzin (6’st Cittadini). All. Mandelli.

Arbitro: Mirabella di Pisa.
Marcatori: pt 17’m Shevchuk tr Lazzaroni, 23’m De Marco tr Sartor, 26’m Garlet tr Sartor, 30’cp Lazzaroni, 40’m Garlet; st 3’cp Sartor, 19’m Bellumat tr Sartor, 25’m tr Lazzaroni, 39’m Gavezzoli.Note: cartellini gialli Bona (23’st) e Garlet (38’st).

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News