Rugby Franciacorta versione lusso, Rovato perde match e vetta

rugby-franciacorta

Rugby Franciacorta – Nordival Rovato 16-12

Incredibile, emozionante, meritatissimo. Contro qualsiasi pronostico il Franciacorta batte il Rovato nel primo e storico derby tra le due squadre. Aso Stadium di Ospitaletto dunque che, dopo la sconfitta contro I Centurioni di un anno fa, si conferma un terreno stregato per il Condor. Erano disposti a tutto i guerrieri di coach Mandelli, pur di evitare che il Rovato uscisse dal campo in festa. Il 16-12 per i padroni di casa produce subito due conseguenze. La prima: il Franciacorta raccoglie una vittoria preziosissima nella sua settimana più difficile. La seconda: il Nordival perde la vetta, scivolando al terzo posto. In avvio Coppi e soci sono carichi e partono all’assalto. Eppure, i primi punti sono di marca rovatese. Deretti ha il piede fatato e il suo piazzato vale il 3-0. La replica al 13′, calcio di punizione, stavolta di Daniel Costantini e il risultato torna in parità, 3-3. Il Quindici di Porrino è oggettivamente poco aggressivo. Inoltre, il diluvio rallenta i ritmi. Si aggiungono altri punti preziosi, la cui provenienza è sempre il piede di Deretti. Non che il Franciacorta faccia chissà che, ma basta e avanza per ribaltare il risultato. Al 24′ vola in meta Gustinelli e Daniel Costantini trasforma di nuovo. Successivamente, sono molto bravi i padroni di casa in difesa a sventare una pericolosissima azione a ridosso della linea bianca, costringendo il Condor ad indietreggiare. Il primo tempo si conclude con il Franciacorta davanti di un solo punto, 13-12. Nella ripresa il Cobra Mambretti e compagni potrebbero riprendere la gara in mano, ma si addormentano presto. La squadra di Porrino cerca di cambiare pelle con gli ingressi di Abeni, Festa e Milani. Eppure, i frutti tanto sperati non arrivano. Sul fronte opposto, il tecnico Mandelli decide di entrare in campo a supporto dei suoi. Sempre su piazzato, Daniel Costantini, dilata il punteggio. In tutto questo, il terreno, reso scivoloso da una pioggia incessante, non agevola nessuna delle due avversarie. Seppur sospinto da un pubblico assai caldo, il Nordival Rovato non riesce mai ad attaccare. Galvani è troppo tenero mentre Abeni fatica a trovare i varchi giusti per fare esplodere la sua velocità da centometrista. Un atteggiamento che finisce per caricare ulteriormente il Franciacorta che non si accontenta del vantaggio. I padroni di casa continuano a controllare fino all’ultimo. Finisce con un 16-12 meritato. E per la squadra di casa, dopo la batosta di Milano, è l’apoteosi. «Abbiamo messo in campo tutta la grinta che avevamo – commenta un euforico Mandelli nel dopogara -. I ragazzi sono stati fantastici». Delusione e rammarico invece nello spogliatoio del Condor, dove tocca a coach Porrino prendere atto della sconfitta: «Il Franciacorta ha meritato di vincere giocando una partita senza sbavature. Peccato perché non siamo riusciti ad ovviare agli errori commessi».
Federico Gervasoni

FRANCIACORTA: Masgoutiere, Gustinelli, Carilli, D. Costantini (30’st Loda), Bianchini, Locatelli, Gintili (30’st Pietroboni), Stefanini, Rizzotto, Mazzotti, Coppi (10’st Zaina), Manenti (10’st Mandelli), Garofalo (1’st De Peri), Pinzin, Angeli. (Giustacchini, Botta). Allenatore: Mandelli.
NORDIVAL ROVATO: Deretti, Radetic (11’st Abeni), Mambretti, Squizzato, Uddin (5’st Festa), Suardi (17’st Belotti), De Carli, Galvani, Milani (22’st Riboli), Rossini, Cilo, Corsini (11’st Milani), Saviello, Echazu, Galli (2’st Blagojevic). (Bassi). Allenatore: Porrino.

Arbitro: Scopelliti di Messina.
Marcature: pt 6’cp Deretti, 13’cp D. Costantini, 17’cp Deretti, 22’cp Deretti, 24’m Gustinelli tr D. Costantini, 27’cp Deretti, 35’cp D. Costantini; st 15’cp D. Costantini. Note: cartellini gialli: Rizzotto (31’pt). Spettatori 400 circa. Mvp: Locatelli.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News