La cultura accende di stelle l’estate gussaghese in San Lorenzo e celebra le nuove tappe del Rinascimento e dell’Umanesimo proiettati nel XXI secolo. Le rassegne proposte dal Comune e dalle associazioni riservano programmi sempre più qualificati: il 24 giugno, in San Lorenzo, l’ultima tappa gussaghese della prima tranche della rassegna «Rinascimento culturale» a visto un reading con Nicola Gardini e Carlo Fava su «Il Canto della Metamorfosi» e, a seguire, si sono ripercorsi i «30 anni della Rivista Poesia» con Nicola Crocetti.
Il «Rinascimento culturale» accompagna all’uscita il giugno gussaghese, ed introduce un luglio ricco di eventi che si sviluppano attorno alla chiesa San Lorenzo, punto nevralgico e fulcro culturale del paese franciacortino che ospita la rassegna SanLorenzodieci, dal 21 giugno al 10 agosto. Quattro i film proiettati negli austeri spazi della chiesa: «La pazza gioia» il 28 giugno; «Dheepan, una nuova vita» il 6 luglio; «The Danish Girl» il 13 luglio e «Metropolis» il 20 luglio. Il concerto per orchestra con voce recitante, a cura di Musicalmente, il 29 giugno, apre la serie di spettacoli, letture e appuntamenti di luglio. Il 4 la rassegna si trasferisce al parco Muccioli, che ospiterà lo spettacolo «Circo, teatro e musica – Veronique Ensemble». Dal parco ai giardini di Villa, l’11, che saranno il palcoscenico dello spettacolo «Si chiamava Ambrocus» di e con Luciano Bertoli. Back to San Lorenzo, il 25 luglio, con «Un Libro per piacere! Parigi: Chanson de Libertè». Il closing è chic: cena in bianco il 27 luglio, in piazza San Lorenzo e in via Roma, prima della serata finale, il 10 agosto, che prevede la passeggiata da San Lorenzo con musica fino alla Santissima, dove è atteso il concerto Art Wellness di Musicalmente.
Fonte: Giornale di Brescia
Per informazioni:
Comune di Gussago – Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili
Segreteria organizzativa e informazioni – Ufficio Cultura
telefono: 030 2522919
email: culturasport@comune.gussago.bs.it