Santi Anna e Gioacchino, nonni del Signore Gesù: il matrimonio ed i lavori dei campi di un tempo

Sant'Anna San Gioacchino

Il 25 luglio 2021 ricorre la prima festa mondiale dei nonni – indetta dalla Chiesa universale – vicinissima (26 luglio) alla festa liturgica dei santi Anna e Gioacchino, nonni del Signore Gesù. Auguri a tutti coloro, gussaghesi e non, che portano questi due bei nomi. Gioacchino un po’ …tralasciato, dimenticato.

Curiosità: a Gussago, ancora nella prima parte del Novecento (sec. XX), i nostri avi prendevano moglie e si maritavano proprio a Sant’Anna proprio come buon auspicio per la loro unione coniugale; certo è che potevano compiere questo importante gesto essendo liberi, almeno momentaneamente, dalle impellenti e cogenti occupazioni contadine, rimanendo in attesa dei frutti dei campi e quando il tempo per la successiva fienagione era lontano ancora una o due settimane ed i vigneti avevano solo che da maturare. Il tempo era, dunque, propizio per passare all’impegno di Vita e per concorrere alla Vita al fine di allargare la famiglia. Ogni arrivo era sicuramente una bocca in più da sfamare, ma altresì – e presto – due nuove braccia atte ad aiutare i genitori avviandole, quanto prima, ai lavori della terra, della campagna. Ci si assumeva l’onere e l’estensione della stessa anche e soprattutto in ragione di quante braccia idonee stavano nel nucleo familiare.

A cura di Achille Giovanni Piardi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News