La Santissima assegnata al Museo del Gusto Lombardia

Santissima 2014

Alla Pro Loco di Gussago e all’associazione «Amici del gusto Lombardia» la custodia, l’utilizzo e la gestione per tre anni della porzione della Santissima dove sorgerà il Museo del Gusto. Dopo la presentazione al pubblico di fine gennaio, ecco lo step successivo del progetto: il Comune ha approvato, con una delibera di giunta, lo schema di contratto di comodato dell’antica struttura che si erge maestosa al culmine del colle Barbisone. Ora la palla passa alla Pro Loco e agli «Amici del gusto Lombardia», che divengono così parte attiva e attuativa dell’intero progetto. Il compito assegnato dal Comune è quello di procedere al «recupero funzionale – recita il contratto di comodato – al fine dello svolgimento delle attività preliminari dirette all’insediamento e alla fruibilità del Museo. Il comodatario si impegna a usare e gestire la porzione di immobile secondo le progettualità che verranno poste in essere, dirette all’insediamento e alla fruibilità del Museo del gusto (…) e ha l’obbligo di custodire e conservare la porzione di immobile oggetto di contratto, con la diligenza del buon padre di famiglia». Non è previsto, inoltre, alcun intervento non autorizzato dal Comune. Un progetto, quello del «Museo del gusto Lombardia», che vede come sede proprio una parte dell’ex convento domenicano, oggi di proprietà comunale, il quale diverrà così sito espositivo, nonché fiore all’occhiello dell’intera iniziativa.
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News