Proseguono gli interventi dei volontari del Gruppo Sentieri per il rafforzamento dei muretti a secco della Santissima, che consentiranno il consolidamento delle falde del colle Barbisone. Le opere originarie, costruite in tempi antichi, fungevano da vaso contenitore per le terra a coltura, in particolare per la vite. Da due anni i lavori continuano sulle pendici sud-est e si spostano ora fino a nord-est. I lavori dovrebbero concludersi nei primi giorni di dicembre, con la ripresa dei lavori in primavera. I muri a secco hanno la capacità di far filtrare l’acqua lentamente dal terrazzamento, ma devono essere oggetto di regolari manutenzioni proprio per la mancanza di legante. Il progetto, con la preziosa partecipazione della campagna volontari Protezione Civile, riprende ora con la pulitura e allineamento delle antiche pietre.
Fonte: Il Punto Franciacorta