Al santuario della Madonna della Stella “Oltre il velo”, per scorgere il vero sguardo culturale femminile

La Stella tra le nuvole

Saranno un maggio e un giugno “Oltre il velo” per il Santuario della Madonna della Stella, nell’intento di proseguire l’azione spirituale e culturale contro ogni forma di violenza verso le donne. Il valore e le capacità delle donne nel meraviglioso linguaggio musicale saranno apprezzati, dapprima durante il maggio in musica “Le chiavi dello spirito” e poi, a giugno, attraverso la rassegna letteraria “Rosa shocking”, per far emergere la bellezza e la forza dell’animo femminile con una carrellata di presentazione di libri. Inoltre, ogni giovedì di maggio (sempre alle ore 20.30), nel contesto del rosario meditato, saranno lasciate emergere quattro vie di santità, ancor oggi adatte per riempire la vita di molte donne: terziarie domenicane, francescane, carmelitane; nonché le Figlie di Sant’Angela. Tutte le esibizioni musicali si terranno in chiesa dalle 18.30 alle 19.30 (ingresso libero).

Si partirà domenica 5 maggio con il duo di flauto traverso (Nicoletta Viviani e Bruno Sacchi) “La dolcezza delle melodie”; domenica 12, si terrà l’esibizione “L’armonia delle voci” del coro “Città di Brescia”, diretto dal maestro Domenico Trifoglietti; domenica 19 maggio sarà la volta del concerto pianistico “La freschezza della primavera musicale” di Yi-Ling Wu e Pietro Gelsomino; domenica 26 maggio è in calendario un altro concerto pianistico “L’audacia della gioventù” eseguito da Lucrezia Goffi e Sergio Viganò. Domenica 2 giugno, si chiuderà, infine, con “La magia dei suoni che attraversano l’aria!” grazie alla presenza del duo fisarmonica e armonica cromatica: Ermes Pirlo e Max De Aloe.

Il programma letterario prevede, invece, questo calendario di domeniche: il 9 giugno, la presentazione da parte dell’autrice Roberta Sgrò del suo libro “Tell Me”; il 16 giugno, l’autrice Sabrina Zardoub illustrerà la sua coraggiosa lotta contro i disturbi alimentari attraverso le pagine del libro “Sottovoce”; il 23 giugno l’autrice Paola Sbarbada Ferrari condurrà all’esplorazione del suo libro “L’oblio nei tuoi occhi”; mentre, il 30 giugno, sarà il turno dell’autrice Sara Acerbis che, attraverso il libro “Il mistero della torre”, proporrà una trama avventurosa che terrà col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Infine, il 7 luglio, ci si potrà immergere nel caleidoscopio di emozioni racchiuso nel libro di Loretta Picotti. Gli appuntamenti avranno luogo dalle 18.30 alle 19.30 (ingresso libero) presso il Centro adiacente al santuario. Al termine delle presentazioni ci si potrà inoltre intrattenere con le autrici ad un piacevole aperitivo (costo 7 euro).

“Consapevoli di vivere come immersi in un oceano di messaggi di ogni tipo, spinti dalle correnti che più vanno di moda al momento, rischiamo di perdere di vista le cose più importanti e di dimenticare in fretta quello per cui il giorno prima avevamo gridato allo scandalo – ha illustrato il rettore don Giorgio Comini –. Così, dopo aver percorso la strada di preghiera e di denuncia, ora intendiamo cambiare passo, proponendo un percorso di preghiera e di stima. Già, perché quando una persona è stimata, difficilmente le viene mancato di rispetto!

Seguendo la santità di san Giovanni Paolo II, nelle domeniche di maggio e di giugno, verranno messe in evidenza la forza e la bellezza del genio femminile”. Tutte le iniziative sono supportate dal Centro di spiritualità famigliare San Paolo VI, nonché patrocinate dai tre comuni fondatori del santuario stesso (Cellatica – Gussago – Concesio). “Ora, pur sapendo di essere una semplice gocciolina nell’immenso mare della società – ha concluso don Comini –, la speranza è di contribuire al cambiamento dello sguardo culturale sulle donne. Bisogna avere il coraggio di andare ‘Oltre il velo’ che rende invisibili; quel malefico tessuto tenuto in piedi dalle trame omertà e dall’ordito di una strisciante, mai morta, disistima!”.
Anna Salvioni

Fonte: La Voce del Popolo

Per informazioni:
associazionesua.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News