Oltre alla piazza centrale di Gussago, da mesi sottoposta ad un restyling che si concluderà a maggio 2025, è aperto un altro cantiere strategico. Si tratta di quello dei lavori di riqualificazione del Palazzetto dello sport che prevedono un adeguamento strutturale, a partire dall’allestimento di nuovi spogliatoi e bagni, di sistemi di riscaldamento e illuminazione a basso consumo e la posa di un impianto fotovoltaico.
«Lo sport è un’attività fondamentale per i giovani, ma necessita di strutture adeguate, funzionali e sicure – spiega il sindaco Giovanni Coccoli -. Ecco perché è strategico investire in questo settore». L’intervento – che si concluderà nei primi mesi del prossimo anno – è stato promosso grazie ad un sostanzioso finanziamento che ha portato nelle casse comunali 800 mila euro ottenuti dal bando ministeriale «Sport e periferie», mentre i restanti 400 mila euro dell’investimento sono coperti dall’ente locale. Il cantiere della piazza è in questi giorni concentrato nella parte centrale, dove sono in corso gli scavi per posizionare due vasche di recupero di acqua piovana, che vanno ad aggiungersi a quella già installata in precedenza e ad una quarta che verrà successivamente posizionata sul lato ovest del piazzale. Si tratta di vasche prefabbricate in grado di raccogliere l’acqua piovana e rilasciarla poi lentamente, in modo da evitare possibili eventi alluvionali lungo le strade. Sono iniziati anche i lavori nella parte ovest della piazza, dietro la sala consiliare, che porteranno inevitabilmente ad una modifica della viabilità. Sono invece già terminati i lavori di asfaltatura di strade e marciapiedi, in attesa di completare l’intervento con la posa della segnaletica orizzontale.
C.Reb.
Fonte: Bresciaoggi