Pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Scopriamo Gussago – Territorio, flora e fauna” pubblicato a Maggio 2003 dal Comune di Gussago.
“Con questo libro vogliamo proporre una “immersione” nelle bellezze naturali che certo non mancano sul nostro territorio, ciascuno di noi potrà avventurarsi alla scoperta di ambienti diversi l’uno dall’altro, profumati da viole e sambuco, colorati da splendide orchidee, echeggianti di melodiosi richiami d’allodola e di striduli gracidar di raganelle. Non sarà meno intrigante lasciarsi catturare dalla scoperta di querce e gelsi centenari, da percorsi tracciati dai cinghiali, da ammoniti e brachiopodi imprigionati nelle rocce più antiche o da ambienti accattivanti come quelli dei “Büs e préfond” che rappresentano fenomeni carsici sconosciuti a molti gussaghesi.”
Il testo qui sopra è stato estratto dalla presentazione del libro.

Autori:
- Fulvio Schiavone (Insegnante di Geologia e Scienze naturali)
- Gruppo Sentieri Gussago:
Angelo Gnocchi, Pierluigi Franzoni, Alfredo Boroni.
Coordinamento editoriale:
- Giovanna Ferlucci e Giorgio Mazzini
Impaginazione:
- Rita Cò
Il libro:
– clicca qui per scaricare il libro in formato PDF (circa 1,11 MB)
Indice:
PRIMA PARTE
- Il territorio Elementi generali per la conoscenza e l’orientamento nel territorio
- Morfologia
– Zona collinare montuosa – Zona pianeggiante e idrologia
– Sorgenti - Geologia
– Il tempo geologico – I mari antichi e le terre -La nostra storia
– Elementi semplici di geologia – Le rocce e le formazioni - Paleontologia
– In anno domini – Due parole sulla fossilizzazione
– I fossili del territorio – Il carsismo - Itinerari e curiosità:
– Primo itinerario – Secondo itinerario – Curiosità
SECONDA PARTE
- Flora e Fauna Elementi per la conoscenza di piante e animali del territorio
- Flora: Tipologia specifica di alcune zone
– Loc. Bosco – Pianura • Collina Santissima – Microclima particolare
– Val Volpera – Versante soleggiato
– Val Gandine – Umido
– Il Dosso di Mezzane – Loc. Cardelli e Andreolo
– Altopiano di Quarone - Alberi
- Arbusti
- Fiori
- Felci
- Orchidee
- Funghi
- Rarità
- Dizionarietto
- Fauna: aspetti generali
- Uccelli
- Mammiferi
- Anfibi e rettili
- Insetti
- Bibliografia
- Indice fotografie e figure