Sabato 23 luglio 2022 alle ore 18:30 si inaugura, presso il Museo “Il Forno di Tavernole”, la mostra “Il ferro come espressione artistica”, esposizione delle opere in ferro battuto realizzate dall’artista gussaghese Giuseppe Bonometti.
La mostra, ideata e promossa dall’Associazione Officina Culturale Triumplina, sarà visitabile fino al 6 novembre 2022 in orario di apertura del museo (fino al 15 settembre sabato, domenica e festivi ore 15:00-19:00; dal 16 settembre domenica ore 15:00-18:00) previo pagamento del biglietto di ingresso del sito museale (intero 5,00 euro – ridotto 3,00 euro – gratuito per i residenti dei Comuni aderenti al Sistema Museale di Valle Trompia).
L’appuntamento si inserisce nel calendario di eventi organizzato in occasione del 20° anniversario di inaugurazione del Museo “Il Forno di Tavernole” dal Comune di Tavernole sul Mella, proprietario del prestigioso sito di archeologia industriale che ha caratterizzato la storia siderurgica della Valle Trompia.
Giuseppe Bonometti, nato nel 1944 a Gussago, dove vive e lavora, è un artista del ferro battuto, formatosi come fabbro fin dall’età di 15 anni. è da sempre molto legato alle sue origini: questo legame si mostra in tutte le forme delle sue sculture, che rappresentano la natura e l’uomo, oltre a importanti esempi di arte sacra. E’ stato più volte chiamato a partecipare ai campionati mondiali di ferro battuto a Stia e per la realizzazione di monumenti in alcuni comuni italiani.