Per le scuole di Gussago febbraio è il mese della Cyber Education

cyber education febbraio 2022

La disponibilità capillare di Internet e l’utilizzo crescente di dispositivi connessi alla Rete rappresentano per le giovani generazioni nuovi mezzi per comunicare, relazionarsi con i pari e confrontarsi con il mondo. La Rete rappresenta uno strumento potente, affascinante e in continua evoluzione, ma la sua potenza costituisce anche un reale rischio, se non si riflette sul suo utilizzo, anche perché spesso i giovanissimi usufruiscono della Rete senza alcun controllo da parte degli adulti.

Per rispondere concretamente al bisogno di una vera e propria educazione digitale l’Istituto Comprensivo di Gussago organizza da qualche anno il mese della CYBER EDUCATION, un mese intero durante il quale si dà particolare rilievo alle tematiche legate al tema del cyberbullismo e dei rischi del web, attraverso attività mirate e momenti di approfondimento proposti da tutti gli insegnanti dei diversi ordini di scuola durante le attività disciplinari, in modalità laboratoriale o di service learning. Questo momento è inserito tra gli appuntamenti del Calendario civile, asse portante del curricolo di educazione civica dell’Istituto, di cui la cittadinanza digitale è uno dei tre nuclei tematici.

Tutte le classi degli ordini scolastici affronteranno, anche attraverso percorsi operativi opportunamente predisposti in base alle diverse fasce d’età, i temi dell’importanza di una forma di comunicazione non ostile e responsabile all’interno della Rete e nell’utilizzo dei social, dei rischi ma anche dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. Impareranno ad essere cittadini digitali consapevoli senza cadere nelle numerose trappole, a sfruttare al massimo le immense potenzialità e risorse di Internet, tutelando la propria sicurezza e la propria privacy.

All’interno del mese della Cyber Education sarà dato inoltre particolare rilievo alla data dell’8 febbraio, il Safer Internet Day. Si tratta di un evento internazionale celebrato in 140 paesi in tutto il mondo, che promuove un uso più sicuro e responsabile della tecnologia on line e dei telefoni cellulari da parte di bambini e giovani in tutto il mondo, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il motto “Together for a better Internet” e sostenuta dal Ministero dell’Istruzione. Questa proposta si inserisce all’interno del progetto di Cittadinanza attiva che l’Istituto sta costruendo per formare cittadini consapevoli e responsabili.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News