Scuole e strade: da Roma 2,8 milioni di euro, di cui 100mila a Gussago

incentivi bando euro

Fondi per 2,8 milioni a 28 diversi Comuni bresciani, che avranno dal Governo 100mila euro ciascuno per la messa in sicurezza delle scuole, la loro coibentazione (che permette di consumare meno energia calorica, a partire dalla semplice sostituzione dei serramenti) o per la sistemazione delle strade e di altri edifici pubblici. I finanziamenti fanno parte di un pacchetto di 400 milioni, destinati a tutti i municipi italiani. Quelli con popolazione inferiore ai 2mila abitanti avranno diritto a 40mila euro, che diventano 50mila euro se gli abitanti sono inferiori a 4mila, salgono a 70mila per i nuclei fino a 10mila abitanti e fino ai 100mila euro per i paesi tra 10 mila e 20mila abitanti. Ed i Comuni bresciani beneficiari (Bagnolo Mella, Bedizzole, Botticino, Calcinato, Carpenedolo, Castel Mella, Castenedolo, Cazzago San Martino, Chiari, Concesio, Darfo Boario Terme, Gardone Valtrompia, Gavardo, Ghedi, Gussago, Leno, Lonato del Garda, Manerbio, Mazzano Nave, Orzinuovi, Ospitaletto, Rezzato, Rovato, Salò, Sarezzo, Travagliato, Villa Carcina) avranno tutti il massimo del contributo: 100mila euro ciascuno.

Ne dà notizia la deputata leghista Simona Bordonali, che ringrazia il suo partito e lo stesso Governo: «Dalle parole ai fatti: esprimo soddisfazione per l’attenzione concreta del Governo nei confronti dei territori e degli enti locali, in netta controtendenza rispetto al nulla della sinistra e dei suoi precedenti governi. Questi fondi oltre a portare risposte concrete ai comuni con la messa in sicurezza di scuole e strade sono un aiuto concreto per l’economia del territorio, perché si potranno impiegare le nostre imprese per i lavori finanziati».

Fonte: Corriere della Sera – Ed. Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News