La difesa del paese verrà rinforzata nel 2017. I gussaghesi dovranno, infatti, attendere ancora almeno due mesi prima che il progetto di videosorveglianza venga reso operativo e trovi applicazione lungo le strade del territorio. Strumentazioni per la rilevazione di targhe (denominati «occhi di falco») posti agli ingressi del paese franciacortino e installazione di telecamere all’interno dei pali della luce: questo, a grandi linee, è il programma.
«Abbiamo recentemente dato l’incarico ufficiale per lo studio del progetto di videosorveglianza – ha dichiarato l’assessore Giovanni Coccoli -. Presto potrà partire la gara per i lavori. Daremo priorità ai varchi e agli ingressi del nostro territorio. Prevediamo di avere installato le prime strumentazioni a cavallo del 2017, per un’operazione che ha un costo di 50mila euro». Una risposta, questa, alle critiche dell’opposizione e in particolare della Lega Nord che aveva lamentato una scarsa progettualità e attenzione alla sicurezza da parte della Giunta: «Occhi di falco… a passo di lumaca» era uno dei manifesti appesi dal Carroccio in paese.
«L’assessore dice che è stato dato l’incarico professionale per la stesura del progetto videosorveglianza ma non esiste ancora nessuna documentazione ufficiale che dimostri ciò – ha dichiarato l’ex sindaco Lucia Lazzari, Lega Nord -. Cinque anni di promesse e i furti non si arrestano». «La sicurezza è un tema forte e l’Amministrazione è al lavoro», ha replicato la Giunta che ha dichiarato di essere al lavoro per installare al più presto le prime postazioni di videosorveglianza ai varchi di Gussago e nelle zone più esposte. Le telecamere saranno installate all’interno di alcuni pali della luce e strumentazioni tecnologiche all’avanguardia per la rilevazione di targhe e per la videosorveglianza veglieranno gli ingressi di Gussago. Le tecnologie di controllo non saranno fisse e potranno essere trasferite, in qualunque occasione, in altre zone del territorio, a seconda delle priorità del momento.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia