Ora anche in viale Italia gli speed check contribuiscono alla riduzione della velocità dei veicoli e, di conseguenza, fanno diminuire il rischio che avvengano incidenti stradali. Le torrette arancioni, infatti, «fungono principalmente da deterrente – spiega Renato Verona, vicesindaco e assessore alla viabilità e sicurezza stradale – e permettono di rendere più sicuri i tratti di strada ad alta percorrenza». Gli automobilisti, alla vista di queste strumentazioni, decelerano, riducendo sensibilmente i rischi di scontri con altre vetture o di investimenti. Questo sistema ben si integra con le rotatorie, opere pensate per contenere le velocità. «Abbiamo deciso – prosegue Verona- di ridistribuire sul territorio con maggiore equilibrio gli speed check. Abbiamo tolto una colonnina da via Martiri della libertà, dove rimane ancora un torretta arancione, e l’abbiamo posizionata lungo viale Italia, altra strada nevralgica del nostro paese, dove la velocità delle automobili – sottolinea il vicesindaco del paese – è bene che venga ridotta per la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti».
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia