Domenica 11 novembre ha preso il via a Gussago la quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto” che vedrà la messa in scena di 11 spettacoli in un periodo compreso tra novembre 2012 e marzo 2013.
Programma:
- Domenica 11 novembre 2012 – ore 17,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani”
“Io sono io” Sandra Domeneghini e Roberto Capo – Compagnia Teatro Laboratorio – Teatro Ragazzi
Ingresso libero - Venerdì 23 novembre 2012 – ore 21,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani”
“La gatta sul tetto che scotta” – Pusher Theatre
Ingresso adulti € 5,00 - Domenica 9 dicembre 2012 – ore 17,00 – Sala Civica “C. Togni”
“Fata vigilia e le renne di Babbo Natale” – Sandra Domeneghini e Roberto Capo – Compagnia Teatro Laboratorio – Teatro Ragazzi
Ingresso adulti € 5,00 – bambini € 3,00 - Venerdì 14 dicembre 2012 – ore 21,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani”
“Molto rumore per nulla” – Racconti di Scena
Ingresso adulti € 5,00 - Venerdì 11 gennaio 2013 – ore 21,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani”
“Il viaggio del sig. Perrichon” – Teatro Il Nodo
Ingresso adulti € 5,00 - Domenica 20 gennaio 2013 – ore 17,00 – Sala Civica “C.Togni”
“Pinocchio” – Teatro del Drago
Ingresso adulti € 5,00 – bambini € 3,00 - Domenica 27 gennaio 2013 – ore 21,00 – Chiesa San Lorenzo
“Un uomo” – Compagnia Teatro Laboratorio
Ingresso libero - Domenica 17 febbraio 2013 – ore 17,00 – Sala Civica “C. Togni”
“Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia” – Alfa Teatro Torino – Teatro Ragazzi
Ingresso adulti € 5,00 – bambini € 3,00 - Venerdì 1 marzo 2013 – ore 21,00 – Sala Civica “C. Togni”
“Appartamento al Plaza” – Associazione Linkastro
Ingresso adulti € 5,00 - Venerdì 15 marzo 2013 – ore 21,00 – Palazzo Nava
“La banalità del male” – Sandra Cavallini
Ingresso adulti € 5,00 - Venerdì 22 marzo 2013 – ore 21,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani”
“Tredici a tavola” – Teatro Il Nodo
Ingresso adulti € 5,00
La rassegna propone spettacoli per adulti e per famiglie al costo complessivo, per chi sceglie la formula dell’abbonamento, di 35 euro ed al prezzo di 25 euro per chi è interessato ai soli spettacoli per adulti.
Gli abbonamenti e i biglietti possono essere acquistati presso l’ufficio cultura del Comune di Gussago; i biglietti singoli anche la sera degli spettacoli.