Favorire la formazione e l’alfabetizzazione digitale e farsi promotore della lotta al divario nella digital revolution. A Gussago torna l’evento #smartpolis: il progetto ideato nel 2020 dal Comune in collaborazione con Smae – Università degli studi di Brescia e Centro Studi Socialis con l’obiettivo di «sviluppare le relative e necessarie competenze nelle persone e imprese, permettere a tutti di godere a pieno dei diritti di cittadinanza e cogliere le opportunità che il digitale offre».
Pronte in calendario le prime tre serate dedicate agli attuali scenari educativi nell’era dei social e alla straordinaria diffusione di nuovi linguaggi mediatici. Si parte giovedì 10 febbraio alle 20.30, con Laura Comaschi media-educator al Cremit, per affrontare l’impatto degli strumenti digitali nell’infanzia (0-6 anni), tracciando alcune indicazioni sull’appropriato utilizzo delle diverse tecnologie a quell’età.
Il 17 febbraio, alla stessa ora, Michele Aglieri, ricercatore in pedagogia generale e sociale all’Università Cattolica, parlerà di educazione dei bambini nel mondo dei media, anche alla luce delle conseguenze derivate dalla pandemia tra la diffusione del distanziamento fisico e l’utilizzo del web come forma di comunicazione quotidiana.
Da ultimo, giovedì 24 febbraio, la media educator al Cremit Federica Pelizzari focalizzerà il proprio intervento sul rapporto tra ragazzi e social media, un dibattito attualissimo da cui è difficile sottrarsi e che richiede profonde riflessioni.
“Questo progetto – commenta il sindaco Giovanni Coccoli – vuole essere d’aiuto a tutti i genitori per affrontare il nuovo modo di comunicare. I webinar organizzati lo scorso anno hanno avuto molto seguito, rappresentando una valida opportunità per cogliere e imparare molte cose. Investire sulla formazione offre a tutti noi la possibilità di poter comprendere al meglio il mondo che ci circonda e diventare, in questo modo, cittadini attivi nella nostra comunità. Un percorso che il Comune franciacortino intende perseguire e rafforzare nel tempo”. Impegno che lo ha portato ad aderire alla Coalizione di #RepubblicaDigitale, iniziativa strategica nazionale sul tema promossa dal ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
Marta Giansanti
Fonte: Bresciaoggi