Ieri, sabato 16 febbraio 2019, dopo battuta la mezza delle ore 12:00, abbiamo udito forti rintocchi di campane a morte con l’impiego del Giorgio, il campanone della nostra torre dedicato, sin dal 2 agosto 1931, al prevosto monsignor Giorgio Bazzani, seguito immediatamente dal bel concerto in allegria, “Ligrèsa” come si diceva una volta a Gussago. Forse noi anziani riusciamo immediatamente a comprendere che si tratta di un segnale di morte per un Sacerdote che ha terminato il suo cammino terreno e pastorale. Infatti, alle ore 10:41 la Curia Vescovile aveva diramato il comunicato-annuncio della morte del presbitero Armando Scarpetta nativo di Toscolano l’anno 1941, che facciamo seguire in calce. Don Armando Scarpetta venne a Gussago l’anno 1971, subito dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 giugno dello stesso anno, quando era prevosto don Angelo Porta. Don Armando stette tra noi quale direttore dell’Oratorio maschile San Filippo Neri sino all’inoltrato anno 1973, lasciandoci ancora nel 1973 per la nomina nella Cura di Marmentino.
Con Don Armando, grande mente di studioso e persona signorile negli atteggiamenti, collaborai attivamente quale catechista ed in altre attività oratoriane. Lo incontrai in casa sua, canonica di Marmentino, verso la fine degli anni Settanta – gli piaceva vedere le discese su sci dalle vette e dalle montagne in genere e per questo gli portammo, artefice Luciano Gigola, un lungometraggio sul tema, io quale operatore alla macchina cinematografica al passo di 16 millimetri. Lo rividi negli anni in cui si trovava Parroco a Gaino con la scusa di visitare il magnifico artistico presepe da lui allestito. Nel 1993 lo incontrai parroco a San Lorenzo in Città e quale addetto all’Archivio Storico Diocesano. Casualmente lo incontrai, ancora, lungo la nostra via Stretta durante un pomeriggio assolato, si recava alla Pieve Santa Maria per assistere al matrimonio di due suoi ex ragazzi del nostro Oratorio. Mi recai a fargli visita in ospedale, diversi anni fa, in compagnia di Alessandro Maccarana, che subito riconobbe, quando la salute era già assai precaria. Non ci incontrammo più.
Grazie don Armando per come mi hai sempre amabilmente accolto lungo tutti questi anni; ciao don Armando con un grande, speranzoso, arrivederci.
A cura di Achille Giovanni Piardi
Don Armando Scarpetta è nato a Toscolano Maderno il 4 marzo 1941; della parrocchia di Toscolano; ordinato a Brescia il 12 giugno 1971; vicario cooperatore a Gussago (1971-1973); parroco a Marmentino (1973-1980); segretario del Segretariato Liturgia ed Ecumenismo (1982-1985); parroco a Gaino (1980-1989); e Cecina (1986-1989); parroco a S. Lorenzo, città (1989-1997); direttore a Archivio Diocesano (1989-1997); parroco a Limone (1997-2001); Addetto all’Archivio Vescovile (2002-2005); vice direttore dell’Archivio Storico Diocesano (2005-2016); presbitero collaboratore a Maderno, Monte Maderno, Toscolano, Cecina di Toscolano e Gaino (2011-2016).
La Camera Ardente è allestita presso la Fondazione “G. B. Bianchi” di Maderno. Domenica 17 febbraio alle ore 15 la salma verrà trasferita presso la chiesa parrocchiale di Toscolano. La Veglia Funebre con la Santa Messa, presieduta da Mons. Gaetano Fontana, Vicario Generale, avrà luogo domenica 17 febbraio alle ore 18 presso la chiesa parrocchiale di Toscolano. I Funerali, presieduti da S. Ecc. Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia, sono previsti per lunedì 18 febbraio alle ore 10 presso la chiesa parrocchiale di Toscolano. Don Armando verrà sepolto nel cimitero di Toscolano.