Lo spiedo bresciano è protagonista di una nuova stagione di successo a Gussago, con ristoranti sempre pieni e iniziative come il “Gran gala dello spiedo” e la rassegna “Lo spiedo scoppiettando”, che attirano pubblico locale e da fuori provincia. Nonostante l’entusiasmo e il boom di richieste, come riporta il Giornale di Brescia, la ristorazione locale affronta un problema cruciale: la mancanza di nuove leve capaci di garantire il ricambio generazionale.
Negli ultimi vent’anni, il numero di ristoranti a Gussago è passato da oltre venti agli attuali dodici. Il calo si accompagna a difficoltà crescenti nel reperire personale, dai camerieri ai cuochi, e nell’attirare giovani interessati a investire nel settore.
Le iniziative promosse a livello comunale e dall’associazione Ristoranti di Gussago hanno permesso di valorizzare il piatto simbolo del territorio, ma il futuro della tradizione dipende dalla capacità di coinvolgere nuove generazioni.
Nonostante le criticità, il successo dello spiedo conferma il suo ruolo centrale nella cultura gastronomica di Gussago, ma servono interventi mirati per garantire un futuro sostenibile alla ristorazione locale.