Dopo l’appuntamento da tutto esaurito di novembre, con il racconto di viaggio «Da Gussago a Istanbul a passo di bicicletta» compiuto da Marco Ungaro, è in arrivo, venerdì, la seconda serata della rassegna «Eccezionalmente normale». Durante l’incontro – patrocinato dal Comune di Gussago e in collaborazione con il Kiosko e il Bike Eco Tour – a Palazzo Nava, alle 20:15, verranno presentate due esperienze esemplificative del concetto di straordinarietà nell’ordinario.
Prima l’avventura a piedi sul famoso e frequentato cammino di Santiago de Compostela: Alberto Lorenzoni e Maurizio Angella trasmetteranno le emozioni e gli incontri in terra spagnola. Tragitto compiuto nel periodo tardo invernale del 2012. Un racconto che ripercorrerà l’intero viaggio e le difficoltà dettate dal tempo avverso. La seconda avventura, invece, si svolge in sella alla bicicletta, con una destinazione meno usuale. Protagonista Lorenzo Gabrieli di San Vigilio. «Nel cuore dell’Europa per il cuore dell’Africa, ciclo-viaggio Brescia/Mosca/Brescia» è stato il titolo di questo viaggio. Valore aggiunto, la raccolta fondi per la costruzione di una scuola in una Missione a Gitega nel cuore del Burundi.
Fonte: Giornale di Brescia