Appalti/Bandi

Il Comune di Gussago ricerca sponsorizzazioni per la manutenzione di rotonde e spazi verdi 2013

Segnaliamo che l’Amministrazione comunale di Gussago intende affidare a soggetti privati, mediante sponsorizzazione, la manutenzione delle rotatorie stradali e degli spazi verdi comunali, riconoscendo all’affidatario un ritorno di immagine grazie all’esposizione di cartelli riportanti i riferimenti identificativi dello sponsor e dell’attività svolta. Allo sponsor si chiede di effettuare a proprie cure e spese la manutenzione delle aree assegnate effettuando le opere di sistemazione e di manutenzione “Programma manutentivo minimo” per un minimo di 4 anni. Metodo di valutazione delle proposte di sponsorizzazione La richiesta di sponsorizzazione per

Appalti/Bandi

Il Comune di Gussago ha istituito il bando per le borse di studio 2012/2013

Segnaliamo che l’Amministrazione comunale di Gussago ha istituito il bando per l’assegnazione delle borse di studio 2012/2013 per merito e reddito e per solo merito per gli studenti delle Scuole Superiori e 1° anno dell’Università. Il valore degli assegni varierà da un minimo di € 400,00 ad un massimo di €.500,00 per quanto riguarda il merito e reddito e da un minimo di €.300,00 ad un massimo di €.500,00 per solo merito e verrà stabilito in funzione del numero complessivo delle domande ammesse. Requisiti richiesti per concorrere

Pubblicazioni

Calendario comunale 2013

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è disponibile la versione elettronica del “Calendario 2013”, il tradizionale calendario realizzato dall’Amministrazione comunale di Gussago. Ricordiamo che fino a Natale è possibile visitare la “Mostra delle Opere del Calendario 2013 dell’artista Luigina Boemi” allestita nella chiesa di San Lorenzo. Riportiamo la prefazione del calendario: Guardare il fiume fatto di tempo e di acqua e ricordare che il tempo è un altro fiume… Jorge Luis Borges “La potenza straordinaria dell’acqua, in qualsiasi forma essa si disveli: l’oceano, il lago, il fiume,

Pubblicazioni

Gussago Notizie – Ottobre/Novembre 2012

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è stato pubblicato “Gussago Notizie” (ottobre-novembre 2012), il periodico dell’Amministrazione comunale di Gussago. In questo numero: Editoriale Bilancio Lavori pubblici Cultura e pubblica istruzione Urbanistica Ambiente e agricoltura Promozione del territorio e commercio Servizi sociali Sport Pro-loco Notizie dal Gruppo sentieri Enti morali Notizie in breve Gruppi consiliari Fondazione Richiedei Per approfondire: – scarica il bollettino in formato PDF (3,03 MB)

Notizie

Nuovo limite di velocità in via Mandolossa

Segnaliamo che a partire dal 1 dicembre 2012 in via Mandolossa, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Galileo Galilei e l’intersezione con la via Pacinotti, sarà istituito il nuovo limite massimo di velocità di 70 Km/h. Le decisione è stata presa dall’Amministrazione comunale dopo aver valutato: che le modifiche strutturali apportate alla sede stradale, in seguito ai lavori di riqualificazione del 2010, hanno fortemente contribuito a migliorarne le caratteristiche funzionali; che l’intersezione pericolosa con la Via Golgi è stata regolata con la costruzione di una

Appalti/Bandi

Comune di Gussago: bando contributi per spese di riscaldamento e tassa rifiuti

Il Comune di Gussago ha indetto un bando per la richiesta di contributo a parziale copertura delle spese di riscaldamento sostenute da ottobre 2011 a settembre 2012 e della tassa rifiuti riferita all’anno 2012. Contributo riscaldamento Sono ammesse tutte le forme di riscaldamento purché previste dalla normativa vigente per riscaldare l’abitazione principale. Qualora uno stesso utente utilizzi più di una forma di riscaldamento verrà presa in considerazione solo quella dichiarata dallo stesso come prevalente. Ai fini della quantificazione del contributo da erogare verrà individuata una spesa massima ammissibile ricavata, per

Notizie

Iscrizione all’Albo degli scrutatori di seggio elettorale

Entro il mese di novembre è possibile presentare domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale del comune di Gussago. Nella domanda, redatta in carta semplice utilizzando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici demografici, dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione e l’assolvimento dell’obbligo scolastico. L’inclusione nell’albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: essere elettori del Comune; aver assolto gli obblighi scolastici; non essere dipendente del Ministero dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti; non appartenere alle forze armate in servizio, né svolgere, presso

Appalti/Bandi

Comune di Gussago: bando contributi per spese farmaceutiche e sanitarie 2012

Il Comune di Gussago ha indetto un bando per la richiesta di voucher per spese farmaceutiche (per l’acquisto di farmaci non mutuabili per la cura di patologia certificata dal medico curante) e a parziale rimborso delle spese sanitarie (visite mediche presso il servizio sanitario nazionale ed esami) sostenute nell’anno 2012. Voucher per spese farmaceutiche I contributi per le spese farmaceutiche sono erogati sotto forma di voucher del valore di €. 5,00 l’uno, spendibili presso le farmacie del territorio. I voucher si riferiscono pertanto alle spese che verranno sostenute nell’anno 2013. Per accedere

Oratorio "San Filippo Neri"
Notizie

Convenzione tra il Comune di Gussago e l’Oratorio San Filippo Neri

L’Amministrazione comunale di Gussago ha approvato la convenzione con l’Oratorio San Filippo Neri per la gestione dei progetti rivolti alle famiglie e ai giovani del territorio. Premesso che: il piano degli interventi in campo socio assistenziale comunale prevede una sezione riservata ai giovani; le Parrocchie attuano interventi educativi per genitori, giovani e adolescenti tramite i progetti dei rispettivi Oratori e che a tal fine questo Comune e gli Oratori ritengono opportuno coordinare le proprie forze per dare vita ad un progetto quanto più possibile completo ed

Notizie

Il Comune razionalizza le spese: dal 1^ gennaio l’illuminazione delle gallerie della SP 19 sarà a carico della Provincia

Il Comune di Gussago, rispondendo alle norme sul contenimento della spesa pubblica e preso atto che i pesanti tagli alle risorse disponibili disposte dalle ultime manovre economiche hanno penalizzato fortemente il bilancio comunale, ha deciso di tagliare le spese degli oneri impropri come la spesa per l’illuminazione delle due gallerie esistenti sul territorio comunale poste sul tracciato della SP 19 (Concesio – Ospitaletto – Fenili Blasi): dal 1^ gennaio 2013 l’onere per l’illuminazione delle due gallerie (oltre 30.000 euro all’anno) farà quindi capo all’Amministrazione Provinciale di

Notizie

Convenzione tra il Comune di Gussago e l’Associazione Mousa a favore del Coro Calliope

L’amministrazione comunale di Gussago ha approvato la convenzione con l’Associazione Mouse a favore del Coro Calliope per l’anno 2012. La convenzione prevede: l’Associazione Mousa di Gussago si impegna ad accogliere nella corale “Calliope” tutti coloro che ne facciano richiesta e che dimostrino di possedere un “patrimonio vocale” idoneo, senza distinzione di sesso e di razza; l’Associazione si rende disponibile a far esibire gratuitamente la corale Calliope nell’ambito di quattro iniziative istituzionali promosse dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2012, con modalità da concordare fra le parti; l’Associazione si

Notizie

Convenzione tra il Comune di Gussago e la banda musicale Santa Maria Assunta

L’amministrazione comunale di Gussago, considerato l’importante ruolo svolto dalla Banda Musicale nel promuovere e diffondere sul territorio la conoscenza della musica, costituendo, al contempo, un polo di aggregazione soprattutto nei confronti del mondo giovanile anche attraverso il progetto “Un strumento per amico” proposto alle scuole, ha stipulato la seguente convenzione con la banda musicale Santa Maria Assunta. La Banda Musicale Santa Maria Assunta di Gussago si impegna: ad effettuare annualmente Corsi di Orientamento Musicale rivolti a tutti i ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo

Notizie

Convenzione tra Comune di Gussago e l’Associazione Nazionale Carabinieri per la sede

Il Comune di Gussago ha stipulato una convenzione con l’Associazione Nazionale Carabinieri per l’utilizzo di un locale della scuola secondaria di primo grado “A. Venturelli” di Gussago a titolo di sede. La convenzione prevede: il Comune mette a disposizione gratuitamente all’Associazione suddetta, il locale sito sotto il portico, nell’ala est della Scuola Secondaria di Primo Grado nonché l’utilizzo degli adiacenti servizi igienici; l’apertura, la chiusura, il riordino e la pulizia dei locali sono da intendersi a carico dell’Associazione stessa: sono inoltre a carico dell’Associazione eventuali