Under 14 Oratorio Sale
Sport

La squadra under 14 dell’Oratorio Sale campione provinciale CSI 2014/2015

Sabato 16 maggio 2015 si sono svolte presso l’Oratorio di Santa Giustina di Montichiari le finali provinciali di calcio a 7 del campionato 2014/2015 del Csi Brescia. Tra le partite disputate segnaliamo quella dell’Under 14 tra il San Michele e l’Oratorio Sale di Gussago che, dopo aver chiuso anche i supplementari in pareggio (4-4), si sono confrontate ai calci di rigore nei quali l’ha spuntata l’Oratorio Sale per 6-8. Il cammino della squadra gussaghese, allenata da Ruggero Cimaschi e Pez Fabio, era iniziato nel girone C di categoria

Sport

Calcio femminile: Oratorio Sale – Guidizzolese, tutto ancora da decidere

Or. Sale Gussago – Guidizzolese 3-3 Nella semifinale di andata CSI Elite, Sale e Guidizzolese si dividono la posta in palio con tre reti per parte; un pareggio come nell’ultimo loro incontro dove nessuna delle due squadre era riuscita a primeggiare. La squadra di casa è chiamata ad un’impresa non facile, soprattutto a causa di assenze importanti come Miglioli e Piona, e parte subito aggressiva con tanta voglia di staccare il pass per la finalissima. Nei primissimi minuti, è la numero 7 Bersini a sbloccare il risultato,

Sport

Pallone Rosa 2015, tra le candidate anche Fausta Stolfini dell’Oratorio Sale Gussago

Si terrà lunedì 4 maggio la prima edizione del Pallone Rosa, il premio per la giocatrice migliore del campionato di calcio femminile. Premio unico nel suo genere in ambito femminile e calcistico, il Pallone Rosa nasce dalla necessità di fare emergere le personalità di spicco del calcio femminile, un movimento che sta crescendo molto negli ultimi anni. Tra le candidate anche Fausta Stolfini dell’Oratorio Sale Gussago. L’iniziativa ideata da Angolo del Calcio, che per questa prima edizione ha scelto di partire con il campionato CSI Elite. La serata

Sport

Calcio femminile: campionato finito, l’Oratorio Sale alla fase finale dei playoff

Con il recupero della quindicesima giornata, il campionato CSI femminile si è concluso e ha dato i suoi verdetti. Grande attesa per la fase finale dei playoff del girone Elite che vedrà affrontarsi le prime sei classificate in una sfida sicuramente coinvolgente e agguerrita. Guidizzolese e Torricella terminano un formidabile campionato rispettivamente in prima e seconda posizione, accedendo di diritto alla semifinale dei playoff dove si affideranno all’estro delle loro punte Bonometti e Borelli. Lions e Sale si devono accontentare della terza e quarta piazza e

Sport

Calcio femminile: Oratorio Sale devastante anche con il Club Azzurri

Oratorio Sale Gussago – Club Azzurri 11-0 Partita facile almeno sulla carta il recupero della quindicesima giornata di campionato CSI Elite per la squadra di Franchini. La squadra ospite è già matematicamente retrocessa, ma il ricordo del 2 a 2 dell’andata impone al Sale un approccio attento e aggressivo. Il Club Azzurri si propone in avanti grazie ai missili terra-aria della numero 7 Filippini, ma l’incornata di Stolfini sull’angolo della compagna Uberti porta subito in vantaggio la squadra di casa. Il leit motif della partita vede il

Sport

Calcio femminile: Oratorio Sale devastante contro il Berlinghetto

Oratorio Sale Gussago – Berlinghetto 9-1 Sale devastante quello che scende in campo contro il Berlinghetto per la ventesima giornata. Alle ragazze di Laura Franchini bastano 5 minuti per portarsi sul 5 a 0 e chiudere subito la partita. Dopo 10 secondi, è la numero 9 Mara Piona ad aprire le danze: taglia l’area avversaria per il primo gol della squadra di casa. Il raddoppio porta la firma della compagna Fausta che riceve palla direttamente da fallo laterale ed inventa un gol da posizione molto angolata. Ancora

Sport

Calcio femminile: pareggio per l’Oratorio Sale nel recupero con la Guidizzolese

Oratorio Sale Gussago – Guidizzolese 2-2 Recupero di lusso quello andato in scena mercoledì sera al campo di Gussago per la sedicesima giornata del campionato CSI Elite: contendenti Sale e Guidizzolese che si dividono la posta in palio con due reti per parte. La prima della classifica parte subito forte, mentre gli avversari faticano ad ingranare. Da una punizione, arriva il passaggio che permette alla numero 10 Bonometti di portare in vantaggio la propria squadra, complice una deviazione di un difensore. I padroni di casa aumentano l’intensità di