Fotogallery inaugurazione “Il bosco di betulle”

18 Gennaio 2015

Si è aperta venerdì 16 gennaio 2015 nella chiesa di San Lorenzo a Gussago la rassegna “Il bosco di betulle” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune, dell’Istituto comprensivo, del Consiglio comunale dei ragazzi e in collaborazione con la Biblioteca comunale e con il gruppo Alpini. Il taglio del nastro è stato tenuto da Daniele Pagnoni, “Sindaco” del Consiglio dei ragazzi, e dall’Assessore alla Cultura Paola Ricci. Al taglio del nastro è seguita la deportazione simulata. Un grosso impatto emotivo per chi varca le porte di questa mostra: il

Sabato l’Assemblea 2014 del Gruppo sportivo degli Alpini

14 Novembre 2014

Sabato 15 novembre 2014 si terrà l’Assemblea annuale del Gruppo sportivo della Sezione di Brescia dell’Associazione nazionale alpini. L’appuntamento è per le 16 alla sede del Gruppo alpini di Gussago: dalle 16:30 la sfilata e l’onore ai Caduti; alle 17 la Messa nella parrocchiale; alle 18 l’assemblea e le premiazioni all’Oratorio, seguite della cena, sempre in Oratorio. Per informazioni e prenotazioni telefonare, entro questa sera alle 22, ad Angelo Belleri (335/5967932) o a Gian Battista Torcoli (328/ 2255786). Saranno premiati i migliori classificati del Trofeo di

Fotogallery “Concerto di Massimo Bubola”

10 Novembre 2014

Fotogallery del concerto di Massimo Bubola, “Il testamento del Capitano“, a conclusione dei festeggiamenti per l’85^ anniversario di fondazione del gruppo alpini di Gussago e per la commemorazione della grande Guerra, evento voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago. Il cantautore dedica il secondo album alla Grande Guerra «Il testamento del Capitano» alterna canzoni inedite a brani d’epoca letti in una nuova chiave acustica e folk Massimo Bubola torna in territorio bresciano per raccontare l’epopea della Grande Guerra: è successo a Gussago, nella sala civica Camillo Togni

Concerto di Massimo Bubola a conclusione dei festeggiamenti degli Alpini

6 Novembre 2014

Segnaliamo che si concludono con un concerto dedicato alle canzoni della Grande Guerra, i festeggiamenti per l’85^ anniversario del gruppo Alpini di Gussago: sabato 8 novembre alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, è in programma l’esibizione “Il testamento del Capitano“, una raccolta di canzoni folk dedicate alla Grande Guerra del cantautore ed arrangiatore veneto Massimo Bubola. Il costo per l’ingresso al concerto è di 5 euro.

Continuano gli eventi per festeggiare l’anniversario del gruppo Alpini di Gussago

29 Ottobre 2014

Continua il ciclo di eventi per festeggiare l’85^ anniversario del gruppo Alpini di Gussago: giovedì 30 ottobre alle ore 20:30 nella chiesa di San Lorenzo è in programma, in collaborazione con la biblioteca, la proiezione del documentario “Per non dimenticare. Sulle montagne della grande guerra”, a cura del gruppo Alpini di Lumezzane San Sebastiano. Venerdì 31 ottobre alle 21 sempre nella chiesa di San Lorenzo, l’associazione teatrale “Teatro Laboratorio” inscena lo spettacolo “La grande guerra“, di Sergio Mascherpa.

Fotogallery sfilata 85^ anniversario gruppo Alpini Gussago

27 Ottobre 2014

Fotogallery della giornata di festa per i festeggiamenti per l’85^ anniversario di fondazione del gruppo alpini di Gussago: la mattina di domenica 26 ottobre 2014 l’ammassamento al centro sportivo “C. Corcione” di Casaglio, l’alzabandiera a cui è seguita la Santa Messa celebrata dal parroco don Adriano Dabellani e la sfilata per le vie del paese, con sosta al monumento di cui ricorre il 35^ anniversario. Più tardi all’oratorio maschile è stato servito il rancio. Alla manifestazione hanno partecipato la fanfara della Valle Camonica e la Banda “Santa Maria Assunta” di

Alpini in festa, parata per le vie del paese

26 Ottobre 2014

Manca solo la complicità del tempo, per il resto ci sono tutti gli ingredienti di una grande festa a Gussago. Protagonisti, i festeggiati, gli alpini che compiono 85 anni; a 35 anni fa risale invece il monumento che si erge al centro del paese, con la sua forma circolare e le sue antenne che svettano nel cielo, alla cui sommità si aprono, come crune di un ago, le feritoie. Fessure che ricordano le trincee di un tempo e lo sguardo attento e presente dell’alpino, che

Fotogallery spettacolo “Dov’è Nikolajewka?”

25 Ottobre 2014

Fotogallery dello spettacolo “Dov’è Nikolajewka?“, a cura del teatro di Gavardo liberamente tratto dall’omonimo libro di Maurizio Abastanotti, che si è tenuto venerdì 24 ottobre 2014 nella sala polifunzionale “Mons. Bazzani” a Gussago, nell’ambito dei festeggiamenti per l’85^ anniversario di fondazione del gruppo alpini di Gussago. Uno spettacolo tragico e pudico, raccontato con la voce tremante di un soldato che ricorda la guerra e la disperazione di un esercito di alpini disarmati. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino).

Proseguono i festeggiamenti del gruppo Alpini di Gussago

23 Ottobre 2014

Proseguono i festeggiamenti per l’85^ anniversario del gruppo Alpini di Gussago: venerdì 24 ottobre alle ore 20:30 presso la sala polifunzionale “Mons. Bazzani”, è in programma lo spettacolo a cura del teatro di Gavardo e  liberamente tratto dall’omonimo libro di Maurizio Abastanotti “Dov’è Nikolajewka?”: uno spettacolo tragico e pudico, raccontato con la voce tremante di un soldato che ricorda la guerra e la disperazione di un esercito di alpini disarmati. Sabato 25 ottobre alle ore 14:30 è previsto l’omaggio floreale ai vari monumenti del paese mentre in serata,

Sabato 18 ottobre inaugurazione della mostra del Gruppo Alpini “Come foglie d’autunno. Voci nel vento”

17 Ottobre 2014

Gussago: il Gruppo celebra l’anniversario con una mostra nella chiesa di San Lorenzo. Ben ottantacinque anni di penne nere. Gli alpini di Gussago, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, festeggiano l’anniversario della nascita del Gruppo locale con una serie di eventi studiati per coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni e il territorio, con impegno, efficienza e passione, tratti distintivi dello stile delle penne nere. Nel 1929 nasceva il Gruppo alpini di Gussago. Il fervore non è passato, a 85 anni di distanza lo spirito

14 ottobre 2014: 85 anni fa nasceva a Gussago il gruppo Alpini

14 Ottobre 2014

14 ottobre 2014, 85 anni fa nasceva a Gussago il gruppo Alpini, 35 anni fa veniva ultimata la costruzione del monumento che si erge silenzioso al centro del paese, con la sua forma circolare e le sue antenne che svettano nel cielo, alla cui sommità si aprono, come crune di un ago, le feritoie. Fessure che ricordano le trincee di un tempo e lo sguardo attento e presente dell’alpino, che ancora oggi scruta il mondo fra gli spiragli della vita, ed è pronto ad accorrere

Tutto secondo i piani alla prima giornata del raduno nazionale UCIS 2014

12 Ottobre 2014

Tutto secondo i piani. La prima giornata del Raduno nazionale dell’Unità cinofile italiane da soccorso, con base a Gussago, si è svolta senza intoppi e con risultati di rilievo da parte dei cani e dei loro conduttori. Sono stati ben 290 i team, composti da un cane e dal loro conduttore, che hanno preso parte a un’esercitazione che ha coinvolto gran parte del territorio provinciale: i 30 scenari immaginati per testare le capacità delle squadre erano sparsi tra la cartiera di Nave, la spiaggia di

1 3 4 5 6 7 8