Fotogallery

Fotogallery “Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia”

Domenica 17 febbraio 2013 la Compagnia Grilli di Torino, nell’ambito della quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto“, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago ha presentato lo spettacolo “Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia“. Il torinese Marco Grilli ha portato sulla ribalta il personaggio di Gianduja, eroe popolare piemontese. Lo spettacolo è una tipica commedia di carattere settecentesco e si ispira al testo de “Le 99 disgrazie di Gianduja”, scritto da Gian Battista Sales, agli inizi del 1800. L’intreccio

Eventi/Incontri

La compagnia Grilli anima Gianduia: la commedia dell’arte ai tempi dei burattini

I burattini della Compagnia Grilli di Torino si cimentano con le maschere della commedia dell’arte. L’appuntamento inserito nella locandina della rassegna «Pressione Bassa» è in programma dalle ore 17 nella Sala Togni di Gussago dove andrà in scena «Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia». Ispirato al testo scritto da Gian Battista Sales agli inizi del 1800, l’intreccio ruota intorno al classico tema dell’amore contrastato e il ruolo di Gianduia è quello dell’amico arguto e astuto che, con sapienza e destrezza, porterà

Eventi/Incontri

Sipario di Velluto: domenica 17 febbraio “Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia”

Segnaliamo che domenica 17 febbraio 2013 alle ore 17:00, nell’ambito della quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto“, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago la compagnia “Alfa Teatro Torino” presenterà lo spettacolo “Il medico di matrimoni, ovvero le 99 astuzie di Gianduia“, con la regia di Marco Grilli. Il Medico dei Matrimoni è una tipica commedia di carattere settecentesca. Ispirato al testo di Gian Battista Sales (le 99 disgrazie di Gianduja del 1804/8) il Medico dei Matrimoni presenta Gianduja nel ruolo dell’astuto lasciando la parte dello

Carnevale a Gussago 2013
Fotogallery

Fotogallery “Festa di Carnevale 2013 – Nel paese dei balocchi”

Domenica 10 febbraio 2013 l’Oratorio “San Filippo Neri” di Gussago, in collaborazione con la Pro Loco di Gussago, ha organizzato la festa di Carnevale “Nel paese dei balocchi: aiutiamo Pinocchio a diventare bambino…“. Dopo il ritrovo al Parco del Richiedei è iniziata la sfilata verso Piazza V. Veneto dove giochi, musica ed animazione hanno divertito i bambini e non solo… Ospiti della giornata sono stati i Giok Calima (i Giocolieri di Calima), che hanno contribuito ad animare la festa con i loro spettacoli. Le fotografie sono state

Fotogallery

Fotogallery spettacolo “Pinocchio”

Domenica 20 gennaio 2013 la compagnia “Teatro del Drago”, nell’ambito della quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto“, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago ha presentato lo spettacolo “Pinocchio“. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Notizie

La storia di Pinocchio per attori e burattino

Oggi pomeriggio in Sala Togni. Naso di legno, cuore di stagno, burattino. I più grandicelli sanno già che si sta parlando di Pinocchio, il personaggio creato da Carlo Collodi e proposto oggi pomeriggio dalla rassegna Pressione Bassa. Alle ore 17 la Sala Togni di Gussago accoglierà il Teatro del Drago in «Pinocchio – Spettacolo musicale per attori, pupazzi e… un burattino di legno». Lo spettacolo si avvale delle immagini di Alain Letort, artista francese che ha reso omaggio al famoso burattino di legno creando 12

Eventi/Incontri

Sipario di Velluto: domenica 20 gennaio “Pinocchio”

Segnaliamo che domenica 20 gennaio 2013 alle ore 17:00, nell’ambito della quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto“, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago la compagnia “Teatro del Drago” presenterà lo spettacolo Pinocchio Ingresso adulti € 5,00 – bambini € 3,00 Lo spettacolo si avvale delle immagini di Alain Letort, artista francese che ha reso omaggio al famoso burattino di legno creando 12 tavole a china, colorate in seguito da Gianna Plazzi. L’allestimento di questo “Pinocchio” si basa quindi sullo schema delle 12 tavole. La

Fotogallery

Fotogallery “Spettacolo di burattini Onofrio 2013”

Sabato 12 gennaio 2013 “Il Teatro dei burattini Onofrio” presso la sala civica “C. Togni” di Gussago ha presentato lo spettacolo di burattini “Il Bosco Incantato“, una favola comica particolarmente adatta per un pubblico di bambini. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Eventi/Incontri

Sabato 12 gennaio spettacolo di burattini

Segnaliamo che il Teatro dei burattini Onofrio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago, sabato 12 gennaio 2013 alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago presenta lo spettacolo di burattini Il Bosco Incantato Una favola comica, particolarmente adatta per un pubblico infantile. Trullalero-trullalà! Ecco la formula magica per poter riportare alle sue sembianze una principessa trasformata in ranocchia, vittima dell’incantesimo della strega Grifagna. Una vecchina riconoscente, in realtà una fata in incognito, la rivelerà a Gioppino per ricompensarlo

Festa Santa Lucia 2012
Fotogallery

Fotogallery “Festa di Santa Lucia 2012 del Gussago Calcio”

Si è svolta nel tardo pomeriggio di sabato 15 dicembre 2012, presso il Palazzetto dello Sport di Casaglio a Gussago, la “Festa di Santa Lucia“ del Gussago Calcio: un appuntamento tradizionale che si rinnova di anno in anno e che permette ai ragazzi di incontrarsi e festeggiare l’evento e le festività natalizie.

Mercatini di Natale 2012 - Oratorio di Sale
Fotogallery

Fotogallery “Mercatini di Natale a Sale” 2012

Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 l‘Oratorio “L. Pavoni” di Sale ha festeggiato il Natale. Sabato pomeriggio Mercatini di Natale e la sera Coro Gospel. Domenica pomeriggio i Mercatini di Natale e coro dei bambini. E dal 1 al 16 dicembre pista di pattinaggio sul ghiaccio! Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Notizie

“Ninna Musical-Mente Nanna”: brani per accompagnare le giornate dei neonati

Oggi la presentazione del singolare disco di Musical-Mente. Parte dei proventi all’Unicef. Un disco pensato per l’ascolto dei bambini da 0 a 3 anni e per le persone che li accudiscono (a cominciare, naturalmente, dai genitori). È«Ninna Musical-Mente Nanna»,realizzato dall’associazione culturale no profit Musical-Mente (con sedi a Monticelli Brusati, Gussago e Paderno Franciacorta) con la produzione e direzione artistica della fondatrice Paola Ceretta; direttore di produzione del cd è Enrico Catena, musicista e docente dell’Accademia stessa. L’album viene presentato oggi, alle 18, ai Musei Mazzucchelli, in via Mazzucchelli 2 a Ciliverghe di Mazzano, nell’ambito della manifestazione «Il paese