Mestieri di una volta: il bottaio

2 Novembre 2012

Bottaio è colui che costruisce botti, tini o vezze ovvero mastelli da cantina e da bucato (sòia e sòi, èze), sempre in legno. Da qui il nome tipico a Gussago per i mastri bottai detti, comunemente, “sòiarì”. Si racconta ce ne fossero in tutta la comunità gussaghese nell’Ottocento e sino ai primi quattro decenni del Novecento; i migliori lavoravano a Piedeldosso, in Via Stretta. Qui nella foto vediamo delle botti ed una gerla da uva e da vino durante le operazioni della vendemmia: pigiatura dell’uva,