
campane



Fotografia: le campane inaugurate il 2 agosto 1931
Gussago, 2 agosto 1931. Fotografia con quasi tutte le campane consacrate il 2 agosto 1931. La foto scattata nell’occasione suddetta è stata pubblicata nel 1936 su di un “Numero unico” celebrativo del 50° di sacerdozio di Mons. Giorgio Bazzani. La riproduzione qui proposta evidenzia i segni del tempo subiti dalla pubblicazione e quelli di aver fotografato la riproduzione fotografica (stampata su carta da giornale) di una foto del 1931. Fonte: Achille Giovanni Piardi

2 agosto 1931: Mons. Arcivescovo Giacinto Gaggia inaugura le campane della chiesa parrocchiale
Gussago, 2 agosto 1931. Il Vescovo Mons. Arcivescovo Giacinto Gaggia volle compiere la solenne cerimonia, nonostante la sua veneranda età (aveva già 85 anni), in omaggio all’amicizia riservata al presule gussaghese Mons. Bazzani ed alla Parrocchia. Bazzani festeggiava, oltre alla personale onorificenza di Prelato Domestico di Sua Santità che gli attribuiva il titolo personale di Monsignore, anche i 37 anni di Parrocchiato, essendo entrato solennemente in Gussago il giorno dell’Assunta 1894. A ciò si aggiungeva la consacrazione delle nuove otto campane fuse dalla Ditta D’ADDA

2 agosto 1931: benedizione delle campane della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta
2 agosto 1931 – Benedizione delle nuove campane. Come si può vedere (si tratta di uno scatto pubblicato su di un vecchio e consumato giornale del momento), la cerimonia di benedizione si è appena conclusa ed anche i ragazzi dell’asilo, in abito bianco, stanno lasciando il sagrato. Le campane sono provvisoriamente ancora sotto le ghirlande ed i festoni, ai piedi della torre e sulla sinistra della scalinata, in attesa di essere issate nella cella campanaria. Secondo Mons. P.Paolo Guerrini, storico bresciano, che scrive una lunga

Inaugurazione campane della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, nel 1931
Il 15 agosto 1931, nel giorno dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, veniva inaugurata la torre campanaria della chiesa Santa Maria Assunta col nuovissimo Concerto: la Parrocchiale non possedeva infatti nè campanile nè Concerto da ben 170 anni. Le campane erano state benedette il 2 agosto e quindi issate per l’inaugurazione della torre. Fonte: Achille Giovanni Piardi

Primavera 1954, nuove campane a Civine
Civine di Gussago, primavera 1954. Dopo la confisca da parte del Regime fascista -con l’iniziativa nota come “Bronzo per la Patria”- dell’intero Concerto di campane con materiale asportazione dalla cella campanaria, a Civine si odono nuovamente rintocchi di campane atti a scandire i tempi della vita lavorativa, le cosiddette funzioni civili del Campanile, e per quella ecclesiale. Non sono ancora trascorsi due anni dall’arrivo del nuovo giovane Parroco Don Piero Chitò e già Civine è in festa; prima le nuove campane e poi, quando la