Notizie

Al via la raccolta differenziata dell’olio esausto

Al via «Rigeneriamoli», la campagna per la raccolta differenziata dell’«olio vegetale e animale» esausto, voluta dal Comune e attuata con la collaborazione della Cooperativa sociale onlus Cauto. L’olio raccolto potrà diventare una piccola fonte di guadagno per le istituzioni scolastiche e associazioni del territorio. Il progetto – esteso a tutti i cittadini e alle famiglie, con il particolare coinvolgimento attivo delle scuole – promuove l’adozione di una buona prassi di raccolta differenziata, sperimentando la raccolta di olio esausto domestico (derivato da fritture e olio da

Municipio di Gussago
Politica

Convenzione tra Comune e Coop. Cauto per la gestione delle palestre degli edifici scolastici

La Giunta Comunale del 22 luglio 2013 ha rinnovato la convenzione con la Coop. Cauto per la gestione delle palestre annesse ad alcuni edifici scolastici per il periodo 1 agosto 2013 – 31 dicembre 2016, in orario extrascolastico. Articolo 1 – Oggetto Oggetto della presente Convenzione é la gestione, negli orari compatibili con l’attività scolastica, degli impianti di seguito riportati nelle condizioni risultanti dal sopralluogo di consegna effettuato con un referente dell’ufficio tecnico: palestre delle scuole Primarie di Sale e Casaglio; palestre della Scuola Secondaria di

Ambiente

Gussago aderisce al progetto “I circoli del riciclo”

Il Comune di Gussago intende partecipare alla campagna di sensibilizzazione alla protezione dell’ambiente con il coinvolgimento della cittadinanza attraverso l’adesione al progetto “I circoli del riciclo: i luoghi che fan bene all’ambiente” promosso dalla Cooperativa sociale Cauto Cantiere Autolimitazione. Il progetto ha come finalità quella di proporre dei modelli di sviluppo sostenibili e concreti vicini alla realtà attuale attraverso la diffusione culturale sulla raccolta differenziata e di conseguenza la riduzione dei rifiuti. Il programma dell’iniziativa prevede: Scuole coinvolgimento di alcune classi (4^ e 5^ delle