La storia di Marta raccontata da Nichilo

10 Dicembre 2012

La bella Marta e il suo innamorato Ariboldo, eroi contadini di una leggenda della Civine di Gussago, sono i protagonisti dell’evento che chiuderà il Festival di letteratura per l’infanzia «Mangiastorie», ideato e diretto da Cosetta Zanotti. Stasera alle 20.30, nella chiesa di San Lorenzo a Gussago, Vittorio Nichilo presenterà il volume che racchiude il testo teatrale La storia di Marta della buca, commedia, rappresentata con gli allievi della locale scuola media Venturelli durante la rassegna teatrale gussaghese «Classi(ci) in scena – premio Giovanni Canu». Il

Il 30 novembre è Sant’Andrea: “èl prim mercant dè nef”

30 Novembre 2012

Gussago, anno 2009. Il campanile della chiesa di San Lorenzo ed in alto la Santissima dopo la prima nevicata del 2009. Il 30 novembre è il giorno di Sant’Andrea e nel bresciano è il primo mercante di neve (“èl prim mercant dè nef”). Fotografia di Angelo Cartella

Tramonto autunnale a Gussago

16 Novembre 2012

Gussago, anno 2011. Tramonto autunnale a Gussago: a sinistra la chiesa Santa Maria Assunta, al centro il colle Barbisone con la Santissima ed a destra la chiesa di San Lorenzo. Fotografia di Angelo Cartella

Mercoledì 21 “Ecologiando e Riciclando”: dimostrazione sull’utilizzo dei pannolini lavabili

16 Novembre 2012

L’Associazione ColorEtnico di Gussago, con il patrocinio del Comune di Gussago, mercoledì 21 novembre 2012 alle ore 20:30 presso la Chiesa San Lorenzo a Gussago propone l’incontro Ecologiando e Riciclando: dimostrazione sull’utilizzo dei pannolini lavabili Durante la serata informativa verrà fatta una dimostrazione sull’utilizzo dei pannolini lavabili con la partecipazione della Dott.ssa Bresciani Maddalena che fornirà consigli utili, ecologici ed economici per i bambini e l’ambiente.

Libro: “Gussago: brevi cenni di storia e di arte”

29 Ottobre 2012

In occasione dell’anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi, grazie alla preziosa collaborazione di Massimiliano Gatti, pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Gussago: Brevi cenni di storia e di arte“. A cura di: Don Giovanni Fogazzi Fotografie: Claudio Peroni Il libro: – clicca qui per scaricare il libro in formato PDF (circa 1,72 MB) Indice: Prefazione Aspetto geografico Dalla preistoria alla storia Una strada – L’ipotesi di mons. Guerrini – Periodo delle Invasioni barbariche – Nel Medio Evo – La pace di Gussago –

Fotogallery “Concerto di canti alpini e di montagna” 2012

28 Ottobre 2012

Sabato 27 ottobre 2012 il Gruppo Alpini di Gussago, nell’ambito delle iniziative dell’83^ anniversario di fondazione del Gruppo e del 33^ anniversario di costruzione del monumento agli Alpini, nella chiesa di San Lorenzo Martire di Gussago ha presentato il concerto di canti alpini e di montagna “Spontaneità e valore della canzone alpina“ eseguito dal “Coro A.N.A. Penna Nera” di Gallarate (Va). Durante l’intervallo il Gruppo Alpini ha presentato il primo numero del proprio periodico. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Dal 3 al 14 novembre ritorna il “Festival Mangiastorie”

24 Ottobre 2012

Dal 3 al 14 novembre 2012 il Comune di Gussago, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, con il sostegno di Fondazione ASM, dell’Associazione Risorsa Famiglia e con il supporto di alcune attività commerciali del territorio promuoverà la terza edizione del “Festival Mangiastorie” con la direzione artistica di Cosetta Zanotti. Lo scopo è quello di valorizzare la letteratura per l’infanzia come forte veicolo educativo e comunicativo. In questa terza edizione saranno coinvolti 1300 alunni e 180 insegnanti. I temi trattati in questa edizione di Mangiastorie sono molteplici e avranno lo scopo, anche quest’anno, di

Domenica 28 ottobre “Commemorazione a Sella dell’Oca”

22 Ottobre 2012

Il Comune di Gussago ed il Comitato Unitario Permanente Antifascista Gussago domenica 28 ottobre 2012, in occasione del 68° anniversario della fucilazione dei partigiani Mario Bernardelli e Giuseppe Zatti avvenuta il 28 ottobre 1944 a Sella dell’Oca, organizzano Commemorazione a Sella dell’Oca Programma: ore 9.15 ritrovo in Piazza San Lorenzo e deposizione corona ore 9.30 partenza per Sella dell’Oca ore 10.30 Santa Messa ore 11.00 oratore ufficiale del CUPA Mirko Lombardi di Sinistra Ecologia e Libertà Musiche e canti a cura della “Corale Calliope” e della “Banda Santa Maria Assunta”.

Fotogallery “Quattro stagioni in Lirica – Autunno 2012”

21 Ottobre 2012

Sabato 20 ottobre 2012 presso la chiesa San Lorenzo Martire di Gussago il Circolo Lirico Culturale LIRICArte ha presentato: Quattro stagioni in Lirica “Autunno”. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Sabato 20 ottobre LIRICArte presenta “Quattro stagioni in Lirica – Autunno”

16 Ottobre 2012

L’Amministrazione Comunale di Gussago, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Circolo Lirico Culturale LIRICArte, presso la chiesa San Lorenzo Martire di Gussago presentano Quattro stagioni in Lirica “Autunno” sabato 20 ottobre 2012 ore 20.45 Ospite straordinaria soprano Paola Moroni Al pianoforte M° Gianfranco Iuzzolino E le voci di Liricarte: Baritono: Angelo Maccarana Tenori: Natale Zamboni Soprani: Piera Cazzago, Liviana Scaduto e Nadia Veneziani La cantante Anna Ferrari propone un omaggio a Napoli. Presenta Vincenzo Treccani La cittadinanza è invitata. INGRESSO LIBERO

Dal 15 al 30 settembre mostra di pittura e scultura “Fantasie di colori e forme”

9 Settembre 2012

Luciano Biondi (scultore) e Giulio Mancabelli (pittore) dal 15 al 30 settembre 2012 invitano alla mostra Fantasie di colori e forme presso la chiesa di San Lorenzo a Gussago. Inaugurazione: sabato 15 settembre 2012 alle ore 17.00 Orari mostra: da martedì a venerdì: 16.00 – 19.00 sabato e domenica: 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00 Ingresso libero

1 39 40 41 42