Eventi/Incontri

Dal 3 al 14 novembre ritorna il “Festival Mangiastorie”

Dal 3 al 14 novembre 2012 il Comune di Gussago, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, con il sostegno di Fondazione ASM, dell’Associazione Risorsa Famiglia e con il supporto di alcune attività commerciali del territorio promuoverà la terza edizione del “Festival Mangiastorie” con la direzione artistica di Cosetta Zanotti. Lo scopo è quello di valorizzare la letteratura per l’infanzia come forte veicolo educativo e comunicativo. In questa terza edizione saranno coinvolti 1300 alunni e 180 insegnanti. I temi trattati in questa edizione di Mangiastorie sono molteplici e avranno lo scopo, anche quest’anno, di

Anniversari/Ricorrenze

Domenica 28 ottobre “Commemorazione a Sella dell’Oca”

Il Comune di Gussago ed il Comitato Unitario Permanente Antifascista Gussago domenica 28 ottobre 2012, in occasione del 68° anniversario della fucilazione dei partigiani Mario Bernardelli e Giuseppe Zatti avvenuta il 28 ottobre 1944 a Sella dell’Oca, organizzano Commemorazione a Sella dell’Oca Programma: ore 9.15 ritrovo in Piazza San Lorenzo e deposizione corona ore 9.30 partenza per Sella dell’Oca ore 10.30 Santa Messa ore 11.00 oratore ufficiale del CUPA Mirko Lombardi di Sinistra Ecologia e Libertà Musiche e canti a cura della “Corale Calliope” e della “Banda Santa Maria Assunta”.

Eventi/Incontri

Sabato 20 ottobre LIRICArte presenta “Quattro stagioni in Lirica – Autunno”

L’Amministrazione Comunale di Gussago, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Circolo Lirico Culturale LIRICArte, presso la chiesa San Lorenzo Martire di Gussago presentano Quattro stagioni in Lirica “Autunno” sabato 20 ottobre 2012 ore 20.45 Ospite straordinaria soprano Paola Moroni Al pianoforte M° Gianfranco Iuzzolino E le voci di Liricarte: Baritono: Angelo Maccarana Tenori: Natale Zamboni Soprani: Piera Cazzago, Liviana Scaduto e Nadia Veneziani La cantante Anna Ferrari propone un omaggio a Napoli. Presenta Vincenzo Treccani La cittadinanza è invitata. INGRESSO LIBERO

Eventi/Incontri

Il 15 agosto in Piazza San Lorenzo “Omaggio alle Dive di Hollywood degli Anni ’50”

Mercoledì 15 agosto in Piazza San Lorenzo a Gussago alle ore 21, l’Associazione Accademia Musical-Mente ed il Comune di Gussago presentano DIVinA Quartet Live: Omaggio alle Dive di Hollywood degli Anni ’50 Serata dedicata al 50° anniversario della scomparsa di Marilyn Monroe. Sul palco canteranno ben 6 dive di Holliwood con i loro bellissimi abiti e le canzoni swing da moon river a manmo italiano, la piazza sarà allestita con macchine d’epoca e tavolini ricoperti di seta bianca e rossa e tante candele. Tutto ricreerà l’atmosfera della

Eventi/Incontri

Spettacolo coinvolgente alla serata etnica “Suoni e cibi dal mondo”

Domenica 15 luglio, nell’ambito della manifestazione SANLORENZODIECI si è tenuta la serata etnica Suoni e cibi dal mondo a cura di ColorEtnico e Sankofa. I presenti hanno avuto la possibilità di cenare in Piazza San Lorenzo con piatti tipici della terra d’Africa e di assistere, all’interno della Chiesa di San Lorenzo, ad uno spettacolo di danza e musica africana (con la partecipazione eccezionale della cantante Bassita Dao) davvero coinvolgente ed appassionante. I prossimi eventi in programma per SANLORENZODIECI sono: giovedì 19 luglio alle ore 21.30 proiezione del film “Scialla! (Stai sereno)”

Eventi/Incontri

Gussago Estate: SANLORENZODIECI

Il Comune di Gussago (Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili e Assessorato al Commercio e alla Promozione del Territorio) presenta SANLORENZODIECI Dieci eventi in Piazza San Lorenzo dalle ore 19.15 a quando si accendono le stelle… Le serate si svolgeranno tutte in Piazza San Lorenzo. La Biblioteca rimarrà aperta durante i vari eventi. In caso di pioggia le proiezioni cinematografiche si svolgeranno in sala Togni. I biglietti per le proiezioni dei film e i coupon della serata Etnica si possono acquistare presso l’edicola “La Luna di carta”di

Notizie

Crepe sospette in chiesa. Il parroco chiude le porte

Il terremoto che sta martoriando l’Emilia Romagna ha colpito anche a Gussago. Ieri il parroco don Adriano Dabellani è stato costretto a chiudere ai fedeli la parrocchiale di Santa Maria Assunta a causa di alcune crepe che si sono aperte per le scosse sismiche chiaramente percepite anche nel Bresciano. In chiesa già stavano lavorando l’impresa Della Fiore e gli architetti Stefano Cartella e Tarcisio Belleri, impegnati nel rifacimento del tetto e in alcuni interventi di restauro conservativo. Ora il terremoto complica tutto: «Le scosse hanno allargato