Ri-Scopri Gussago

L’organo della Chiesa parrocchiale di “San Girolamo” di Civine

L’organo meccanico presente nella chiesa parrocchiale di Civine è stato realizzato dal bresciano (originario di Tignale dove, tra l’altro, don Angelo Gozio è stato parroco) Giovanni Tonoli (1809-1889), il più grande organaro della nostra terra bresciana. La costruzione dello strumento segue, temporalmente parlando, quello monumentale presente nella prepositurale pievana di Gussago: forse proprio in occasione della realizzazione di quest’ultimo, anche la piccola comunita di Civine volle dotare la propria chiesa di uno strumento importante, benché molto più piccolo del precedente. L’organo è realizzato nella forma (trasmissione

Ri-Scopri Gussago

Santa Maria Assunta rivive lo splendore del 1760

I lavori per la costruzione della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Gussago iniziarono nel 1743. Progettata dall’architetto veneziano Giorgio Massari, venne aperta al culto nel 1760. Negli ultimi mesi, la chiesa è stata protagonista di lavori sulla copertura, di miglioramento della struttura sismica e di restauro, pressoché conclusi. Del restyling delle facciate laterali e di quella principale, si è occupato, con la sua impresa, l’architetto Giuseppe Lorenzini. «Il mio campo è la conservazione e il restauro di beni tutelati – premette Lorenzini – . L’intervento richiesto dalla committenza, ovvero dalla parrocchia di Gussago, era

Notizie

Sotto i ferri la chiesa di San Zenone di Ronco

L’edificio, danneggiato dal terremoto, verrà restaurato con una spesa di 320mila euro. Compra un quadrato di tetto della chiesa: legherai il tuo nome alla storia della frazione e contribuirai a salvare l’antico edificio di culto. Partono così a Ronco di Gussago, tra raccolte popolari e finanziamenti istituzionali, i lavori di restauro della chiesa di San Zenone, danneggiata dalle scosse di terremoto del giugno scorso, che sono andate a sommarsi a fenomeni tellurici passati che ne hanno indebolito la struttura. Il restauro della chiesa settecentesca, affidato all’architetto Stefano Molgora e all’ingegnere Stefano Bergomi, comprenderà opere di consolidamento statico e di miglioramento

Notizie

Funerali di Pietro Beschi

I funerali di Pietro Beschi, contrariamente a quanto riportato dalla stampa, verranno celebrati giovedì alle 15:30 alla Pieve di Santa Maria di Piedeldosso anziché alla chiesa parrocchiale: la chiesa Santa Maria Assunta infatti è stata precauzionalmente chiusa a causa di alcune crepe apertesi per le scosse sismiche. Si prevede la partecipazione di una trentina di vescovi a concelebrare il rito funebre. Pietro Beschi era capostazione titolare di Brescia era andato in pensione a metà degli Anni Ottanta. Nel 2008 era deceduta la moglie, Giovanna, così l’anno successivo, dopo aver vissuto per parecchi anni a Gussago, si era

Notizie

Chiesa Santa Maria Assunta: chiusa fino a venerdì

Ci segnalano che la Chiesa Santa Maria Assunta (parrocchia del Centro) è stata completamente chiusa fino a venerdì poi, valutata attentamente la situazione, si vedrà il da farsi. Le funzioni religiose sono state momentaneamente spostate in San Lorenzo. Ricordiamo che nei giorni scorsi, a seguito delle scosse di terremoto, la Chiesa era già stata parzialmente chiusa al pubblico.

Notizie

Gussago Terremoto, per crepe chiusa metà chiesa

Gli effetti del terremoto emiliano colpiscono anche Gussago. Le vibrazioni hanno infatti aggravato le criticità già presenti nella chiesa parrocchiale, che da febbraio è sottoposta ad un corposo intervento di ristrutturazione. Con le scosse del 20 e del 29 maggio però la situazione si è aggravata ulteriormente e nuove crepe si sono aperte portando alla chiusura al pubblico di metà chiesa, in via del tutto precauzionale. «Non vi è nessun pericolo di crolli – precisa il parroco don Adriano Dabellani – tuttavia le conseguenze sono

Notizie

La chiesa Santa Maria Assunta lesionata dai terremoti?

Nella giornata di sabato 2 giugno abbiamo raccolto da numerosi cittadini gussaghesi segnalazioni sul fatto che la chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, già oggetto in questi ultimi mesi di opere di restauro conservativo, sia stata gravemente lesionata dalle ultime scosse di terremoto tanto che, almeno in parte, sia inagibile. Al momento non sia in grado di confermare con certezza la notizia e stiamo cercando di raccogliere ulteriori informazioni. Appena possibile forniremo ulteriori dettagli.