
chiosco




Domenica 23 novembre festa del Ri-Uso
Segnaliamo che domenica 23 novembre 2014 dalle 10 alle 23 al parco Muccioli in via Sale a Gussago è in programma la Festa del Ri-Uso, organizzata dall’Associazione “Lacasaecologica.net”, con il patrocinio del Comune di Gussago. Si tratta di un’esposizione di antiquariato, modernariato e hobbistica che offrirà anche opportunità di svago per i più piccoli – dalle 15, laboratori didattici, e giochi realizzati con materiali riciclati. Per saperne di più: info@lacasaecologica.net oppure 331 9138108.

Fotogallery “Inaugurazione chiosco di Ronco” 2014
Fotogallery dell’inaugurazione del nuovo chiosco di Ronco, che si è tenuta nella serata di sabato 18 ottobre 2014. Il chiosco si trova a lato delle scuole elementari di Ronco. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino).

Ronco: sabato 18 ottobre l’inaugurazione del nuovo chiosco
È stato realizzato vicino alle scuole elementari insieme a nuovi posti auto. Il forte spirito identificativo della frazione gussaghese ha contribuito alla realizzazione di un nuovo chiosco, già in funzione, a Ronco di Gussago. Un progetto di bio edilizia che ha potuto contare sull’apporto pratico di numerose realtà artigianali del paese. Il chiosco è stato realizzato in modalità di project financing, su territorio comunale, a lato delle scuole elementari. «Con questa struttura – ha dichiarato il vicesindaco, Renato Verona – andiamo a fornire due servizi

Ronco: a metà settembre l’apertura del chiosco
Proseguono con solerzia i lavori, iniziati a fine giugno, che porteranno, entro metà settembre, all’apertura del chiosco-bar, che somiglierà a uno chalet di montagna, e alla realizzazione di parcheggi nella frazione di Ronco di Gussago. Il chiosco che sta sorgendo sarà gradevole alla vista: avrà un rivestimento in legno e un porticato esterno e prendendo esempio dai pittoreschi rifugi montani. Sarà molto attento al risparmio energetico: per il riscaldamento verrà utilizzata una stufa a pellet; 16 centimetri di fibra di legno assicureranno l’isolamento termico, pannelli

Ronco: ruspe al lavoro per realizzare chiosco e parcheggio
L’escavatore è all’opera. A Ronco sono iniziati i lavori che porteranno all’apertura di un chiosco-bar e di nuovi parcheggi, a fianco della primaria Don Milani. Due servizi finora carenti nella frazione. Per rispondere a tale necessità è intervenuto il Comune con un bando di gara che ha determinato un vincitore al quale spettano ora le operazioni di costruzione, gestione e manutenzione del chiosco-bar e parcheggio. Sul terreno di proprietà comunale, adiacente alle elementari, sarà attivata, con la modalità del project financing, la struttura ricreativa delle

A giorni partiranno i lavori per il chiosco di Ronco
Gussago: la struttura, con parcheggio pubblico, sorgerà nel terreno comunale vicino alla scuola “Don Milani”. Il sindaco: «Così la frazione tornerà a vivere». Ronco a breve avrà, dopo la recente apertura della farmacia comunale, anche un chiosco e parcheggi, a lato delle scuole elementari. Il progetto -che sarà realizzato in modalità di project financing (meccanismo che prevede la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la pubblica amministrazione, ma attraverso l’utilizzo di capitali privati) – sfrutterà la porzione di terreno di proprietà del Comune, adiacente

L’Associazione Ambientale La Casa Ecologica.net
L’Associazione Ambientale senza fini di lucro “La Casa Ecologica.net”, nasce a Gussago nel 2010 per fare educazione ambientale; i fondatori sono fermamente convinti che ci sia bisogno di tutti per salvaguardare il nostro Pianeta e che tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo apportare il nostro contributo. Il Presidente Alberto Ungaro, uno dei soci fondatori, crede fermamente nei valori diffusi dall’Associazione e grazie alla forte passione per le tematiche ambientali rivolge ogni minuto del suo tempo libero all’attività dell’associazione. La sua attività principale, che è quella

Tutti pazzi per il “kiosko” del parco di Sale
Grande adesione alle iniziative del parco Muccioli. Presto la festa di primavera. Il ritrovo «green» al parco Muccioli di Sale è un «must» per sempre più gussaghesi. La nuova gestione del parco e del «Kiosko», affidata dal Comune all’associazione «La Casa Ecologica.net», sta ottenendo sempre maggiori attestati di stima. «Siamo attivi da poco più di un mese ed è ogni giorno un successo – dichiara con soddisfazione il presidente Alberto Ungaro -. Sono in continuo aumento le persone che, soprattutto nelle giornate di sole, affollano

Fotogallery “Festa di inaugurazione Kiosko del parco di Sale”
«Una giornata fantastica, all’insegna del divertimento, a cui hanno partecipato tantissime persone, compresi gli esponenti del Comune. Meglio di così non avremmo potuto cominciare». Soddisfazione e orgoglio emergono dalle parole di Alberto Ungaro, presidente dell’associazione «La Casa Ecologica.net», per l’ottima riuscita dell’inaugurazione del Kiosko. È cambiata, infatti, in modo propositivo la gestione del parco Muccioli di Sale. L’associazione ambientale «La Casa Ecologica.net» ha rilevato la precedente amministrazione della struttura di proprietà comunale e ha concluso gli interventi destinati alla maggiore fruibilità dell’esercizio – con l’ampliamento della

Domenica 23 febbraio festa di inaugurazione del “Kiosko” al parco “Muccioli” di Sale
Segnaliamo che domenica 23 febbraio 2014 è in programma l’inaugurazione del rinnovato “kiosko” del parco “Muccioli” di Sale a Gussago, struttura di proprietà comunale che l’associazione “La Casa Ecologica.net” ha rilevato dalla precedente gestione operando alcuni interventi di ampliamento e miglioramento. Il programma prevede iniziative per bambini e ragazzi, giochi, sport e proposte di animazione: si parte alle 9:30 con “Biciclettando”, un giro in bici per tutte le vie di Gussago e dintorni. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, possibilità per tutti di cimentarsi con il calcio, basket, pallavolo e