Pasqua solidale Cesar 2015
Notizie

Uova di Pasqua per solidarietà con il Sud Sudan

A Gussago il Comitato per il gemellaggio con Aliap sostiene la campagna della Fondazione Cesar, con lo slogan «A Pasqua regala un maestro», che ha scopi di solidarietà. Si possono acquistare uova e dolci per sostenere il nuovo centro di formazione per insegnanti di Cuiebet in Sud Sudan. A Gussago, in via Roma 29, colombe e uova di Pasqua solidali si possono acquistare alla Bottega solidale Warawara. Fonte: Bresciaoggi

Notizie

Un 4X4 per ALIAP: un progetto della Fondazione Cesare Mazzolari

La Fondazione Cesare Mazzolari Onlus, in collaborazione con il Comitato per il Gemellaggio Gussago – Aliap ed il COmune di Gussago, ha avviato un progetto per fornire alla missione di Aliap/Bunagok un veicolo 4×4 che favorisca i collegamenti e il lavoro di promozione umana a favore della popolazione. Si tratta di un autoveicolo adatto agli spostamenti nei luoghi della missione, con ben 13 posti a sedere, 3 porte e completo di accessori. L’auto sarà affidata al parroco di Aliap e servirà a sostenere varie attività: la pastorale, l’educazione dei bambini e dei ragazzi e

Fotogallery Intitolazione laboratorio informatica a Mons. Mazzolari
Fotogallery

Laboratorio Informatica della Scuola Primaria “T. Olivelli” di Sale intitolato a Mons. Mazzolari

Sabato 21 settembre 2013 si è svolta la cerimonia di intitolazione a Monsignor Cesare Mazzolari del Laboratorio di Informatica della Scuola Primaria Statale “Teresio Olivelli” di Sale di Gussago. L’intitolazione è il punto di arrivo di un lungo percorso iniziato due anni fa dall’Istituto Comprensivo di Gussago e dall’Associazione Cesar, quando all’indomani dell’improvvisa scomparsa del Vescovo, la scuola intese lasciare un segno permanente della sua figura e della sua opera. La cerimonia, che ha visto la partecipazione degli alunni e dei docenti della scuola primaria di Sale e delle

Mons. Cesare Mazzolari
Scuola

Scuola Primaria “T. Olivelli” di Sale: il laboratorio di Informatica verrà intitolato a Mons. Mazzolari

Sabato 21 settembre 2013 alle ore 9:00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Monsignor Cesare Mazzolari del Laboratorio di Informatica della Scuola Primaria Statale “Teresio Olivelli” di Sale di Gussago. L’intitolazione è il punto di arrivo di un lungo percorso iniziato due anni fa dall’Istituto Comprensivo di Gussago e dalla Fondazione Cesar, quando all’indomani dell’improvvisa scomparsa del Vescovo, la scuola intese lasciare un segno permanente della sua figura e della sua opera. Il legame di Mons. Mazzolari con Gussago ha radici lontane: durante la seconda guerra mondiale, il

Fotogallery Festa dei Popoli 2013
Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Popoli 2013”

Domenica 14 luglio 2013, nell’ambito della manifestazione Sanlorenzodieci, in piazza San Lorenzo si è tenuta l’ormai consolidata “Festa dei Popoli” in collaborazione con la Consulta della pace e il Comitato Gemellaggio Gussago- Aliap. Ancora una volta a riprova che la cultura , nelle sue varie forme, essa siano danza , canto musica o arte culinaria possano unire le persone. Lo spettacolo è iniziato con l’esibizione di Gatka (arte marziale religiosa Arriva dall’India un’attività marziale che serve a sviluppare le attività secondarie o sconosciute dell’individuo: la Gatka. Codificata dai Sikh, legata al Sikhismo, una corrente

Mostra fotografica Gussago-Aliap
Eventi/Incontri

Dal 9 al 14 luglio mostra fotografica “Gussago–Aliap storia di un gemellaggio”

Segnaliamo che dal 9 al 14 luglio, presso la chiesa di San Lorenzo di Gussago, il Comune di Gussago, il Comitato per il Gemellaggio Gussago – Aliap, la Fondazione Mons. Cesare Mazzolari Onlus e la Consulta per la pace e la solidarietà organizzano la mostra fotografica “Gussago–Aliap storia di un gemellaggio”. L’inaugurazione della mostra è prevista martedì 9 luglio 2013 alle ore 20:30. Orari d’apertura: martedì 9 luglio 2013 dalle ore 20.30 alle 22:30; mercoledì 10 luglio 2013 dalle ore 20:30 alle 22:30; giovedì 11 luglio 2013 dalle ore 20:30

Eventi/Incontri

Domenica 14 aprile si recupera la “Pasquetta alla Santissima”

Domenica 14 aprile 2013 il Comune, la Pro Loco ed il Gruppo Sentieri di Gussago ripropongono, causa il maltempo del 1^ aprile, la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima”: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: salita libera alla Santissima durante l’intera giornata. ore 10:00 accoglienza e saluto del Sindaco ore 10:30 visita guidata a cura di esperti storici all’interno della cappella affrescata ore 11:30

Pasquetta alla Santissima 2013
Eventi/Incontri

Lunedì 1 aprile “Pasquetta alla Santissima”

Lunedì 1 aprile 2013 (lunedì dell’Angelo) il Comune, la Pro Loco e il Gruppo Sentieri di Gussago organizzano la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima“: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: salita libera alla Santissima durante l’intera giornata. ore 10:00 accoglienza e saluto del Sindaco ore 10:30 visita guidata a cura di esperti storici all’interno della cappella affrescata ore 11:30 aperitivo

Eventi/Incontri

11 luglio: concerto di canti popolari

Il Comitato per il Gemellaggio Gussago-Aliap e la Fondazione Cesare Mazzolari Onlus mercoledì 11 luglio offrono alla cittadinanza Concerto di canti popolari ed alpini   eseguito dal Coro “La Zerla” alle ore 20.30 presso la Sala Civica “Camillo Togni” di Gussago. Al termine della serata verrà offerto un rinfresco da parte della Bottega Wara Wara.