Ottavo giorno Gussago 2014
Eventi/Incontri

Mercoledì all’Ottavo giorno “Aperitivo in Musica” e “Corti ma non troppo”

Mercoledì, nell’ambito della rassegna «L’Ottavo Giorno. Gussago città aperta» incentrata sul tema della disabilità, è tempo di “Aperitivo in Musica”: dalle 18 al Caffè Danesi di piazza V. Veneto, i gussaghesi Tarek Ibrahim e Sara Greotti, vincitori, il 9 marzo, del campionato regionale della Federazione Italiana Danza Sportiva, categoria Wheelchair (sedia a rotelle) mostreranno il loro talento in un’esibizione coreografica di valzer lento, tango e slow fox, con l’accompagnamento musicale dell’Accademia Musical-Mente. Alle 20:30, nel salone polifunzionale Monsignor Bazzani, sempre in piazza Vittorio Veneto, la

Ottavo giorno Gussago 2014
Eventi/Incontri

«L’Ottavo giorno» oltre le barriere

A Gussago dal 10 al 17 maggio torna la rassegna di iniziative sulla disabilità organizzata da Comune, scuola, Anffas e associazioni. Obiettivo: integrazione. Vincere l’alienazione e il distacco, quella gelida sensazione del non essere accettati, relegati ai margini, che un disabile e la sua famiglia subiscono quotidianamente in una società poco attenta e poco presente. Parte proprio da questo concetto, dal 10 al 17 maggio, la seconda edizione de «L’Ottavo giorno. Gussago Città aperta», una otto giorni tra cultura, sport, cinema, musica, arte e teatro organizzata

Fotogallery Anteprima Ottavo Giorno Festa Alpina 2014
Fotogallery

Fotogallery “Anteprima Ottavo Giorno 2014 alla Festa Alpina”

Lunedì 28 aprile, nell’ambito della Festa Alpina in svolgimento presso il centro Sportivo “C. Corcione” di Gussago, si è tenuta una serata di anteprima dell’Ottavo Giorno dedicata ai ragazzi ospiti dei servizi della Cooperativa “Nikolajewka” di Brescia e FOBAP-ANFFAS di Gussago. Fotografie di Nicola Mazzini.

Anteprima Ottavo giorno
Eventi/Incontri

Lunedì 28 aprile due eventi per l’anteprima dell’Ottavo Giorno

Lunedì 28 aprile sono in programma due eventi di anteprima dell’Ottavo Giorno: a partire dalle 18:30, nell’ambito della Festa Alpina in svolgimento presso il centro Sportivo “C. Corcione” di Gussago, serata dedicata ai ragazzi ospiti dei servizi della Cooperativa “Nikolajewka” di Brescia e FOBAP-ANFFAS di Gussago. Alle ore 20.30, presso la sala polifunzionale “Mons. Bazzani”, nell’ambito della settimana di sport e divertimento “Free SportWeek“, si terrà l’incontro, a cura dell’Oratorio “San Filippo Neri” – GSO Gussago, “Ripensare l’integrazione e le diversità attraverso lo sport”, con il Dott. Alessandro Visini. Durante l’incontro verranno trattati

Ottavo giorno Gussago 2014
Eventi/Incontri

A maggio riparte “L’Ottavo giorno”

Riparte l’Ottavo giorno, una iniziativa unica da non perdere 8 giorni pieni di storie di vita che l’assessorato alle Politiche sociali del nostro Comune, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gussago, con passione ed entusiasmo ha promosso insieme agli operatori dell’Ufficio Servizi Sociali, ai Professori della scuola media, alle realtà territoriali oratoriali, alla società sportiva Gussago Calcio, ad alcune persone Cinzia Rossetti, Flavio Emer, Flavio Careddu…, alle famiglie e ai loro bimbi, ragazzi che vivono direttamente l’esperienza della disabilità, ai servizi che operano nel settore,

Fotogallery Iniziativa di Natale della Polisportiva e del Solleone
Fotogallery

Fotogallery “Iniziativa di Natale 2013 della Polisportiva e del Solleone”

Come ogni anno, la mattina di Natale, i Consiglieri della Polisportiva Gussaghese e del Solleone, con l’aiuto degli “amici del Bar Zio Piero” e lo staff de il “fruttivendolo Gelmini Carlo”, hanno allietato il Natale dei nostri amici dell’ANFAS di Gussago e dell’Opera Pia Richiedei, portando loro in dono dolci, panettoni e pandori, accompagnati dalla dolce melodia suonata dal violino e dalla fisarmonica. Un appuntamento diventato imperdibile per tutti quanti. A cura della Polisportiva Gussaghese

Fotogallery

Kaleidon: raccolti 2.150 euro, alcune opere sono ancora disponibili – 2013

Il gruppo artistico Kaleidon ci ha fatto sapere che durante la mostra nella chiesa di San Lorenzo in Gussago sono stati raccolti 2.150 euro con le opere messe a disposizione in occasione della pubblicazione del calendario comunale di Gussago. Come già noto, il ricavato viene devoluto alla Comunità Alloggio Disabili Anffas-Fobap di Gussago in via Sale. Alcune opere, di cui potete vedere le fotografie, sono ancora disponibili: chi fosse interessato può contattare Candida Gottardi (030 320042) oppure Carla Gasparini (333 4866585).

Pubblicazioni

Calendario comunale 2014

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è disponibile la versione elettronica del “Calendario comunale 2014”, il tradizionale calendario realizzato dall’Amministrazione comunale di Gussago. In occasione del 25° anniversario della sua fondazione, il Gruppo gussaghese di ricerca artistica Kaleidon con questo calendario vuole rendere omaggio al proprio paese. Le artiste Luigina Boemi, Carla Gasparini, Candida Gottardi, Rosanna Nodari, Angela Sabattoli, Elisa Taiola, Gloriana Tomasini hanno interpretato a seconda della propria sensibilità i multiformi aspetti di Gussago utilizzando tecniche diverse quali acrilico, collage, ceramica. Nella mostra allestita nella chiesa di

Mobilità gratuita Gussago
Notizie

Con la «Mobilità gratuita» quattro ruote di solidarietà per il trasporto disabili

Grazie agli sponsor un mezzo per il trasporto disabili. Una sinergia tra pubblico e privato per venire incontro alle persone meno fortunate. Per questo il Comune di Gussago ha aderito al programma di «Mobilità gratuita», nato per donare in comodato gratuito alla Fobap gussaghese un veicolo attrezzato per il trasporto di cittadini diversamente abili, anziani e persone con ridotta capacità motoria. A promuovere l´iniziativa è la società Europa servizi Spa, alla quale la Fobap e il Comune franciacortino hanno aderito.  Il mezzo che verrà destinato alla

Rinetta Faroni
Notizie

Rinetta Faroni e la Comunità Alloggio Fobap Anffas premiati dall’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia

Domenica 29 settembre 2013 il Consiglio Direttivo dell’UNCI, Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, Sezione Provinciale di Brescia, conferirà alla M.a Rinetta Faroni di Gussago il diploma “Distinzione Onore e Merito U.N.C.I.” e alle Comunità Alloggio Fobap Anffas di Gussago il “Premio alla Bontà”, consistente in un assegno di 1.000 euro. La cerimonia si terrà alle ore 10:30 presso l’Hotel President di Roncadelle alla presenza delle autorità civili e Militari di Brescia, del Sindaco e dell’assessore alla Cultura del Comune di Gussago.

Notizie

Riuscito il Natale per gli anziani del Richiedei e per gli ospiti del centro Anfas

Anche in questo Natale la Polisportiva Gussaghese con il contributo del Solleone e degli “Amici Bar Zio Piero” è riuscita a rallegrare, con la consegna di doni, gli ospiti del centro ANFAS di Gussago e dell’Opera Pia Richiedei. La consegna dei pacchetti è stata allietata dall’accompagnamento musicale delle tradizionali canzoni natalizie, che alcuni pazienti hanno potuto cantare con grande emozione. Si ringraziano per la loro gentile disponibilità: nelle vesti di Babbo Natale il sig. Gabetti alla fisarmonica il sig. Giambattista Lorenzini al violino il sig.

Notizie

Iniziativa benefica per il Natale degli anziani del Richiedei e gli ospiti del centro Anfas

Segnaliamo che anche quest’anno la Polisportiva Gussaghese, con la collaborazione del Solleone e degli Amici del bar Zio Piero, rallegrerà il Natale degli anziani presso l’Opera Pia Richiedei e gli ospiti del centro Anfas di Gussago. Babbo Natale ha già confermato la sua presenza per distribuire i doni e sarà sicuramente accompagnato da un musicista di fisarmonica che suonerà le classiche canzoni di Natale. Se qualcuno di buon cuore vorrà aiutare l’iniziativa benefica con una donazione (presso il bar Zio Piero) farà un gesto generoso