Fotogallery “Festa dei nonni 2013”

6 Ottobre 2013

Sabato 5 ottobre 2013 l’Associazione Pensionati di Gussago, in collaborazione con l’Oratorio “San Filippo Neri”, ha organizzato la “Festa dei nonni“: sotto la tensostruttura dell’oratorio maschile ha avuto luogo la kermesse canora “Il Marengo d’argento“, che ha visto impegnati nonni e nipoti, accompagnati dalla fisarmonica e dal coro della scuola primaria di Casaglio. Nei due intervalli si sono esibiti i bambini giocolieri ed è stata effettuata la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Scatti d’argento”. La giuria del concorso, composta da Eros Fiammetti, Francesco Fogazzi e Tommaso Tabacchini,

Mostra degli hobbies “L’ho fatto io” e “Festa dei Nonni 2013”

3 Ottobre 2013

E’ in corso nella chiesa di San Lorenzo a Gussago, e lo sarà fino a domenica 6 ottobre 2013, la mostra degli hobbies “L’ho fatto io” organizzata dall’Associazione Pensionati di Gussago, dove sono esposte le creazioni (sculture, quadri, oggettistica, ricami, ecc..) realizzate dai pensionati di Gussago. Gli orari di apertura della mostra sono: da lunedì a venerdì dalle 15:30 alle 18:30 mentre sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Sempre l’Associazione Pensionati di Gussago, in collaborazione con l’Oratorio “San Filippo Neri”, sabato 5 ottobre alle

Concorso fotografico “Scatti d’argento” e mostra degli hobbies “L’ho fatto io”

16 Luglio 2013

In occasione della “Festa dei Nonni” che si terrà il 5ottobre 2013, l’Associazione Pensionati di Gussago propone il concorso fotografico a premi aperto a tutti: Scatti d’argento La tradizione nelle arti e nei mestieri Le fotografie formato 30×40 dovranno essere consegnate entro il 13 settembre in segreteria del Centro d’Incontro G. Peroni in via Nava 34. Contestualmente viene promossa la mostra degli hobbies dei pensionati di Gussago dal titolo: L’ho fatto io Possono partecipare tutti i pensionati residenti a Gussago che hanno il piacere di mostrare le

Concorso fotografico “Civine & dintorni”

9 Aprile 2013

Segnaliamo che l’oratorio “ANSPI BEATO GIOVANNI PAOLO II” di Civine di Gussago organizza il 1° concorso fotografico dal titolo “CIVINE & DINTORNI”. Il concorso è gratuito, aperto a tutti ed ha lo scopo di valorizzare il  territorio nei dintorni di Civine. Saranno accettate fotografie scattate dall’inizio della località Caricatore fino alla tenuta “Sella dell’Oca”, fotografie scattate dal paese di Civine fino a Riviere, nelle località: Quarone, Gremone, Gussarini, Gandine e in tutti i boschi nei dintorni delle suddette zone. Saranno accettate fotografie a colori, in bianco e nero,

Giulia Carminati ha vinto il concorso fotografico “Gussago a Natale”

10 Gennaio 2013

Oggi è giunto alla conclusione il concorso fotografico on-line “Gussago a Natale” ed a vincere è stata la fotografia di Giulia Carminati intitolata “Una coinvolgente atmosfera quasi fiabesca” che ha raccolto 512 voti: complimenti! Al secondo posto, con 379 voti, si è classificata la fotografia di Arianna Gualdi “Lo spettacolo da Civine a dieci giorni dal Natale”. Ermanno Muchetti, con la foto “San Rocco vista da via Larga”, completa l’ultimo gradino del nostro podio virtuale con 58 voti. Abbiamo stilato la classifica dei primi classificati ed abbiamo reso

Continua il concorso fotografico “Gussago a Natale”

30 Dicembre 2012

Continua il concorso fotografico on-line “Gussago a Natale“, organizzato da Gussago News. Ad oggi abbiamo ricevuto 24 fotografie, tutte molto belle, mentre sono alcune centinaia i voti già assegnati. Le votazioni sono ancora aperte ed anche tu puoi decidere il vincitore! Chiunque infatti può votare, basta accedere all’album “Gussago a Natale 2012” presente sulla nostra pagina Facebook e cliccare “Mi Piace” in corrispondenza della fotografia (o più di una) preferita. Siamo veramente soddisfatti di questa prima edizione del nostro concorso perché le fotografie che abbiamo ricevuto sono di

I vincitori del concorso fotografico “Ronco in 3 clic”

24 Dicembre 2012

Sabato 15 dicembre all’Oratorio San Zenone di Ronco, nell’ambito del “Natale a Ronco“, si è svolta la premiazione del concorso fotografico “Ronco in 3 clic“. La giuria composta da Matteo Rapuzzi (fotografo professionista), Ettore Marchina, Anna Lisa Ghirardi (artista), Emanuele Bernardelli Curuz e l’assessore Giovanni Coccoli ha decretato la vittoria della fotografie di Cartella Nicola per la categoria Assoluti e di Pintossi Jessica per la categoria Junior. Ecco le immagini vincenti:

Pubblicate le prime fotografie del concorso fotografico “Gussago a Natale”: le votazioni sono aperte!

11 Dicembre 2012

Segnaliamo che nei giorni scorsi abbiamo ricevuto le prime fotografie partecipanti al concorso fotografico on-line  “Gussago a Natale“, organizzato da Gussago News: le votazioni sono quindi aperte perché a decidere il vincitore puoi essere anche tu! Chiunque può votare, basta accedere all’album “Gussago a Natale 2012” presente sulla nostra pagina Facebook e cliccare “Mi Piace” in corrispondenza della fotografia (o più di una) preferita. Ricordiamo che la partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti gli appassionati di fotografia. Richiediamo un solo prerequisito: le fotografie devono avere come soggetto

Concorso fotografico online “Gussago a Natale”

22 Novembre 2012

Siamo lieti di annunciare “Gussago a Natale“, il nuovo concorso fotografico on-line organizzato da Gussago News. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli appassionati di fotografia. Le foto partecipanti al concorso dovranno avere come soggetto principale il periodo delle feste a Gussago. Il concorso si svolge nella pagina Facebook di Gussago News, sezione “Foto”, album “Gussago a Natale 2012“. REGOLAMENTO Tema del concorso Manifestazioni, luci, colori e tradizioni del Natale a Gussago. Modalità di partecipazione L’iscrizione e la partecipazione al concorso è gratuita ed

Competizione fotografica “Ronco in 3 clic”

17 Ottobre 2012

Il Gruppo Oratorio San Zenone di Ronco organizza una competizione fotografica, dedicata alla Contrada di Ronco: angoli, scorci, paesaggio, dettagli… Ronco in 3 clic L’iscrizione è gratuita e senza limiti di età. Le tue tre foto più belle devono essere consegnate in formato 15X25cm entro domenica 2 dicembre dove verranno esposte in mostra. Sabato sera 15 dicembre 2012 verrà premiata la foto più bella da una giuria di esperti. Le foto verranno trattenute ed utilizzate per scopi in loco.

Concorso fotografico “Scatti d’argento”: le fotografie premiate

7 Ottobre 2012

L’Associazione Pensionati di Gussago ha promosso il concorso fotografico “Scatti d’argento – Le tracce del tempo” con il seguente tema: fotografie di luoghi e/o volti che valorizzano il significato del tempo quale patrimonio di esperienza del vissuto. La giuria, composta dai gigg. Basilio Tabeni, Francesco Errera ed eros Fiammetti, si è riunita il 27 settembre 2012 per esaminare le 72 opere di 28 autori ed ha deciso di premiare le seguenti fotografie: Primo premio  “A ot agn ie’ potei a otanta ie’ a mo’ chei” di Castrezzati

Ultimi giorni per consegnare gli “Scatti d’argento”

12 Settembre 2012

Restano pochi giorni per poter partecipare alla terza edizione del Concorso fotografico «Scatti d’argento», organizzato dall’Associazione pensionati di Gussago in occasione della festa dei nonni. Le fotografie vanno consegnate entro il 21 settembre. Nelle istantanee devono essere raffigurate «Le tracce del tempo», di luoghi o di volti che valorizzano il significato del tempo quale patrimonio di esperienza del vissuto. Gli scatti devono essere in formato 30X40 e ogni partecipante ne può presentare al massimo quattro. La consegna va effettuata alla segreteria del Centro incontro Giuseppe Peroni in via Nava 34, dalle 15 alle 17.30. Gli scatti saranno esposti giovedì 4

Concorso fotografico “Scatti d’argento – Le tracce del tempo”

2 Agosto 2012

In occasione della “Festa dei Nonni ” che si terrà il 6 ottobre 2012 presso la Sala Civica Camillo Togni, l’Associazione Pensionati di Gussago propone il concorso fotografico a premi aperto a tutti Scatti d’argento Le tracce del tempo Fotografie di luoghi e/o volti che valorizzano il significato del tempo quale patrimonio di esperienza del vissuto. Le fotografie formato 30X40 dovranno essere consegnate al Centro d’Incontro G. Peroni in via Nava 34 entro il 21 settembre 2012.

1 2 3